Invio sms di marketing senza consenso

08 june 2022

Per la Cassazione (Cass. civ. Sez. I Ord., 28/03/2022, n. 9920) ove il consenso alle campagne di marketing non sia stato anteriormente prestato, si deve ritenere che lo stesso sia stato semplicemente già negato al momento del contratto. 
 
Cosicchè ogni successiva attività integrata da comunicazioni automatizzate volte a farne mutare il senso diventa un'interferenza illegittima perché finalizzata a commercializzare il servizio aggiuntivo nonostante la mancanza di un consenso esplicito.

FONTI
Quotidiano Giuridico, 2022

News archive

 

Firm news

mag6

06/05/2025

Gas: Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità per aprile 2025 (-8,1% rispetto a marzo)

Milano, 5 maggio 2025 Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di aprile 2025. La componente del prezzo del gas

mag6

06/05/2025

Prossime scadenze NIS

A partire dal 15 aprile ed entro il 31 maggio, i soggetti NIS sono chiamati, oltre che a designare il sostituto punto di contatto, a fornire e aggiornare le informazioni previste dall’articolo

mag6

06/05/2025

PMI: Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici nelle piccole e medie imprese. Domande fino al 17 giugno

Le domande possono essere presentate dal 4 aprile 2025. I termini di chiusura sono stati prorogati al 17 giugno 2025 Sostegno per l’autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili

Lawyer News

mag11

11/05/2025

La prova testimoniale nei processi di criminalità organizzata

La figura del teste subornato e i collaboranti

mag10

10/05/2025

Lo scorporo dei costi della manodopera dalla base d’asta

L’ambiguità sistemica dell’art. 41, comma

mag9

09/05/2025

Cassa Forense, avanzo di bilancio al 2024

Cifre, prestazioni, costi e quote: l’importo