Termini di opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione obbligatoria

19 marzo 2025

Il Tribunale di Torino, dopo aver fatto una completa disanima della giurisprudenzia e dottrina applicabile al tema degli effetti della mediazione (ex art. 8, comma 2 del dlgs 28/2010)  sul termini di opposizione a decreto ingiuntivo, conclude precisando che il termine di quaranta giorni previsto dall'art. 641, primo comma, c.p.c. per proporre opposizione a decreto ingiuntivo è perentorio e non può essere interrotto tramite la presentazione di una domanda di mediazione facoltativa, la quale non determina la sospensione dei termini processuali endoprocessuali (Tribunale Torino, Sez. I, Sentenza, 06/02/2025, n. 621).

Archivio news

 

News dello studio

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

News Giuridiche

lug14

14/07/2025

Il bullismo? Una piaga sociale che riguarda tutti

Un ragazzo su cinque ne è vittima. L’impegno