Diritto all' Oblio

07 novembre 2025

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione complessa tra l'interesse del singolo a non essere più associato a fatti passati e quello della collettività a conoscere eventi legittimamente divulgati, assumendo rilievo decisivo la notorietà dell'interessato, il suo coinvolgimento nella vita pubblica, l'oggetto della notizia e il tempo trascorso.

(Nella specie, la S.C. ha cassato la decisione di merito, che non aveva adeguatamente considerato l'obsolescenza della notizia originaria e lo sproporzionato pregiudizio derivante dalla persistente reperibilità online di articoli, cha associavano il nominativo del ricorrente all'accusa di appartenere a un'associazione mafiosa, in assenza di collegamento con la notizia aggiornata della sua assoluzione o di rimozione degli stessi mediante deindicizzazione). (Cassa con rinvio, TRIBUNALE MILANO, 20/02/2024); Cass. civ., Sez. I, Sentenza, 30/05/2025, n. 14488 (rv. 675488-02), Fonti: CED Cassazione, 2025

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov7

07/11/2025

NASPI e lavoro carcerario intramurario: evoluzione del sistema di tutela

La giurisprudenza ha esteso al lavoratore

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito

nov7

07/11/2025

L'accordo quadro UE-USA per i controlli di sicurezza

Il Parere EDPS 24/2025 tra esigenze di