Termini di opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione

19 march 2025

Il Tribunale di Torino, dopo aver fatto una completa disanima della giurisprudenzia e dottrina applicabile al tema degli effetti della mediazione (ex art. 8, comma 2 del dlgs 28/2010)  sul termini di opposizione a decreto ingiuntivo, conclude precisando che il termine di quaranta giorni previsto dall'art. 641, primo comma, c.p.c. per proporre opposizione a decreto ingiuntivo è perentorio e non può essere interrotto tramite la presentazione di una domanda di mediazione facoltativa, la quale non determina la sospensione dei termini processuali endoprocessuali (Tribunale Torino, Sez. I, Sentenza, 06/02/2025, n. 621).

News archive

 

Firm news

set26

26/09/2025

Definizione della controversia tra Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A. ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS

Con la delibera n. 33/25/CIR viene definita la controversia promossa Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A., difesa dagli Avv.ti Fabrizio Cugia di Sant'Orsola e Silvia Giampaolo ai sensi del Regolamento di

set26

26/09/2025

Diritto di accesso, il Garante privacy sanziona una banca per 100mila euro Cliente può accedere ai propri dati contenuti nelle registrazioni degli ordini telefonici

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 100mila euro a una banca per non aver risposto in modo esaustivo a un cliente che aveva fatto richiesta di accesso ai propri dati personali

set26

26/09/2025

Privacy ed Intelligenza Artificiale

Il 23 settembre e’stata pubblicata in G.U. la Legge 23 settembre 2025 n. 132, Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Gazz. Uff. 25 settembre 2025, n. 223), che

Lawyer News

ott9

09/10/2025

Divieto di sosta nelle aree condominiali

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003061559"

ott9

09/10/2025

Diritto di accesso: il Garante austriaco impone a Google di adeguarsi al GDPR

Non basta che il titolare del trattamento