Guerra in Ucraina: Il Tribunale conferma le misure restrittive adottate nei confronti dell’operatore di telefonia mobile russo MegaFon

23 gennaio 2025

Con la sentenza del Tribunale Europeo nella causa T-193/23 | MegaFon/Consiglio viene precisato che  l’inserimento e il mantenimento del nome di tale societa` negli elenchi delle entita` interessate dalle misure restrittive erano fondati

Come noto, la MegaFon, societa` per azioni stabilita a Mosca (Russia), e` uno dei principali operatori di telefonia mobile e di telecomunicazioni in Russia.

Nel febbraio 2023, ritenendo che la MegaFon apporti un sostegno diretto al complesso militare e industriale della Russia nella sua guerra di aggressione nei confronti dell’Ucraina, il Consiglio1 ha inserito tale societa` nell’elenco delle entita` interessate dalle misure restrittive adottate dall’Unione europea. Tali misure vietano in particolare agli operatori europei di vendere, fornire, trasferire o esportare beni e tecnologie a duplice uso a favore della MegaFon, nonche´ di fornire a quest'ultima assistenza tecnica o finanziaria in relazione a tali beni e tecnologie.

Nel luglio 2023 2 e nel gennaio 2024 3, il Consiglio ha deciso di prorogare le misure restrittive nei confronti di tale societa`.

La MegaFon ha adito il Tribunale dell’Unione europea chiedendo l’annullamento di tali atti del Consiglio nella parte in cui inseriscono e mantengono il suo nome negli elenchi delle entita` russe interessate dalle misure restrittive. Essi difetterebbero di una motivazione e sarebbero inficiati da un errore di valutazione, violerebbero i suoi diritti della difesa nonche´ il principio di proporzionalita`.

Il Tribunale respinge tale ricorso nella sua integralita`.

Esso rileva che il Consiglio ben ha esposto le ragioni specifiche e concrete sulla base delle quali ha deciso di applicare talune misure restrittive nei confronti della MegaFon. In effetti, esse mirano a impedire l’acquisto, da parte di un attore maggiore della telefonia mobile in Russia, di taluni beni e talune tecnologie che possono essere utilizzati per sostenere l'aggressione russa nei confronti dell’Ucraina, in particolare fornendo servizi di telecomunicazione all'esercito russo.

Il Tribunale respinge anche gli argomenti addotti dalla MegaFon in merito alla violazione dei suoi diritti della difesa. Esso rileva in particolare che il Consiglio non era tenuto ad ascoltare la MegaFon prima di inserirla nell’elenco summenzionato. Se lo avesse fatto, sarebbe venuto meno l'effetto sorpresa che garantisce l’efficacia dell’inserimento. Inoltre, in considerazione del fatto che la proroga delle misure restrittive era basata sulla medesima motivazione, il Consiglio non era tenuto ad informare la MegaFon della sua intenzione di mantenerla nell’elenco.

Il Tribunale rileva, poi, che il Consiglio non e` incorso in un errore di valutazione inserendo e mantenendo la MegaFon negli elenchi di cui trattasi.

 

Archivio news

 

News dello studio

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

News Giuridiche

lug12

12/07/2025

Concordato Preventivo Biennale: la guida operativa dell'AdE

L’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni

lug11

11/07/2025

Assegno ordinario invalidità: integrazione al minimo anche se liquidato per intero con sistema contributivo

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003029949"