Vehicle to grid

18 february 2020

Vehicle to grid

 Pubblicato in G.U.n.37 del 14 Febbraio 2020, il Decreto del Mise 30 gennaio 2020, recante “Criteri e modalita' per favorire la diffusione della tecnologia diintegrazione tra i veicoli elettrici e la rete elettrica, denominatavehicle to grid”. 

Il decreto è stato adottato ai sensi dell'art. 1, comma 11 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (di seguito: legge di bilancio 2018), che individua i criteri e modalita' volti a favorire la diffusione della tecnologia di integrazione tra i veicoli e la rete elettrica, denominata vehicle to grid, anche prevedendo la definizione delle regole per la partecipazione ai mercati elettrici e di specifiche misure di riequilibrio degli oneri di acquisto rispetto ai prezzi di rivendita dell'energia. Il decreto stabilisce criteri e modalità per favorire la diffusione della tecnologia di integrazione tra i veicoli elettrici e la rete elettrica, denominata vehicle to grid, in coerenza con la riforma del mercato dei servizi elettrici avviata da ARERA in attuazione dell'art. 11 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102

Sostanzialmente, il Vehicle to grid e'  l'interazione  tra  veicoli  elettrici  e sistema elettrico, che  consente  ai  predetti  veicoli di  erogare, attraverso le infrastrutture di ricarica, i seguenti servizi:  a) servizi di riserva terziaria e bilanciamento, articolati nelle modalita' «a salire» ed «a scendere», nonche'  di  risoluzione  delle congestioni;  b) ulteriori servizi  tra  i  quali  la  regolazione  primaria  e secondaria  di  frequenza  e  la   regolazione   di   tensione,   ove tecnicamente fattibile.

News archive

 

Firm news

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

Lawyer News

giu16

16/06/2024

Il rendiconto periodico dell’amministratore di sostegno

<span style="color: #1f1f1f; background-color:

giu14

14/06/2024

Il diritto di accesso degli eredi ai nominativi dei beneficiari delle polizze del de cuius

Il Garante Privacy riconosce la possibilità