Spoofing Telefonico

19 september 2024

Con la Delibera 23/24/CIR, Agcom ha adottato l'Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wis Telecom S.r.l. per violazione dell’ articolo 3, comma 1, dell’articolo 6, commi 1 e 3, di cui all’allegato “A” alla delibera n. 8/15/CIR e dell’articolo 70 del Codice delle comunicazioni elettroniche (Contestazione n. 3/24/DRS).

Dalle attività di vigilanza mirate a verificare l’origine di alcune chiamate oggetto di spoofing telefonico, rivolte ad utenti finali italiani, è emerso che una delle società coinvolte nel fenomeno descritto è risultata essere la WIS Telecom S.r.l. (nel seguito anche WIS) che è soggetto autorizzato in territorio nazionale e che opera come operatore di transito (carrier). I dati acquisiti hanno evidenziato che, in alcuni casi, chiamate con CLI “sospetto”, veicolate dalla società WIS verso la rete degli operatori italiani, provenivano da una società denominata Voip Albano sh.p.k. residente in Tirana (Albania)che è risultata, invece, soggetto non autorizzato. La società WIS Telecom S.r.l., benché operatore autorizzato in Italia, non ha rispettato la normativa, primaria e secondaria nazionale, permettendo - in assenza di regolare contratto di interconnessione - ad una società estera non autorizzata di utilizzare numeri mobili e personali nazionali, già assegnati ad altri operatori autorizzati in Italia, senza compiere le dovute verifiche in ordine ai requisiti giuridici e alla corretta qualifica del proprio partner commerciale. Ciò ha generato chiamate con CLI modificato in violazione del Piano nazionale di numerazione.

News archive

 

Firm news

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

  (Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

Lawyer News

nov11

11/11/2025

Quando può il PM sequestrare uno smartphone?

Il decreto di sequestro deve permettere

nov11

11/11/2025

Apple vs. Digital Markets Act: tra innovazione e regolamentazione

La sfida della regolamentazione digitale