We use cookies for various purposes, among other things to allow website functions and targeted marketing activities. For more information, please review our privacy and cookie policy. You can manage your cookie settings by clicking on 'Manage Cookies'
Cugia Cuomo & Associati
29 september 2022
On September 20,2022, Advocate General Athanasios Rantos of the Court of Justice of EU issued his opinion
Opinion C-252/21 | Meta Platforms and Others (General terms of use of a social network) and affirmed that a competition authority may, in exercising its powers, take account of the compatibility of a commercial practice with the General Data Protection Regulation.
In his Opinion , Advocate General Athanasios Rantos, first, takes the view that, while a competition authority does not have jurisdiction to rule on an infringement of the GDPR, it may nevertheless, in the exercise of its own powers, take account of the compatibility of a commercial practice with the GDPR. In that respect, the Advocate General emphasises that the compliance or non-compliance of that conduct with the provisions of the GDPR may, in the light of all the circumstances of the case, be an important indication of whether that conduct amounts to a breach of competition rules.
However, the Advocate General points out that a competition authority can only assess compliance with the GDPR as an incidental question, without prejudice to the powers of the competent supervisory authority under that regulation. Therefore, the competition authority must take account of any decision or investigation by the competent supervisory authority, inform the latter of any relevant details and, where appropriate, consult it.
News archive
giu23
23/06/2025
Cyberbullismo
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio
L'estate e la tutela degli animali
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia
Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali
Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia
lug2
02/07/2025
Spoofing, dal 19 agosto addio al telemarketing molesto
L'Agcom introduce filtri antispam per fronteggiare
L’intelligenza artificiale nel Codice dei contratti pubblici: verso un’automazione responsabile degli appalti
L'art. 30 disegna un equilibrio sottile
Reati alimentari: quando si configura il cattivo stato di conservazione?
A integrare la fattispecie è sufficiente
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.