Informazioni relative ai destinatari di dati personali)

13 january 2023

La Corte di Giustizia dell'UE, con la sentenza el 12 gennaio 2023, nella causa C-254/21, ha stabilito che ogni persona ha il diritto di sapere a chi sono stati comunicati i propri dati personali. Il titolare del trattamento puo` tuttavia limitarsi a indicare le categorie di destinatari qualora sia impossibile identificare questi ultimi o qualora la richiesta sia manifestamente infondata o eccessiva.

 Cio` vale anche qualora il titolare dimostri che la richiesta e` manifestamente infondata o eccessiva.

La Corte sottolinea che tale diritto di accesso dell’interessato e` necessario per consentirgli di esercitare altri diritti che gli sono riconosciutigli dal RGDP, vale a dire il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»), il diritto di limitazione di trattamento, il diritto di opposizione al trattamento o, ancora, il diritto di agire in giudizio nel caso in cui subisca un danno.

News archive

 

Firm news

mar17

17/03/2023

Tecnologia a registro distribuito (DLT)

Il prossimo 23 marzo 2023, entrerà in vigore il Reg. (CE) 30/05/2022, n. 2022/858/UE relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito

mar17

17/03/2023

Approvato il c.d. Decreto Whistleblowing

 Con il D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 è stata data attuazione alla direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione

mar17

17/03/2023

Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito

Se l’utente dice “no” alla telefonata commerciale indesiderata il call center o la società che lo ha contattato deve annotare subito la sua volontà e cancellare il nominativo

Lawyer News

mar26

26/03/2023

Il comportamento e la sua rilevanza giuridica: il rapporto tra diritti e doveri

L’esatta individuazione dei diritti, dei

mar25

25/03/2023

Regolamento FIFA Agenti di Calcio: le ricadute positive sulle verifiche fiscali

Nuove norme idonee a contrastare gli accertamenti