Approvate le modifiche al Regolamento sul diritto d'autore

23 october 2018

In data 18 ottobre 2018, l'Agcom ha approvato le modifiche al Regolamento per la tutela del diritto d’autoresulle reti di comunicazione elettronica, adottate a seguito di una consultazionepubblica che ha visto l’ampia partecipazione di titolari dei diritti, licenziatari, fornitori di servizi media, nonché internet service provider.

E' prevista, in particolare, la possibilità di adottare, in via d’urgenza e ove nericorrano i presupposti, provvedimenti cautelari entro tre giorni dalla ricezione della relativa istanza. Nel caso di proposizione di reclamo avverso tali provvedimenti, l’Autorità decide in via definitiva nei successivi 7 giorni. La previsione contempera l’esigenza di contrastare con la necessaria tempestivitàle violazioni del diritto d’autore commesse online con quella di garantire la partecipazione al procedimento di tutti i soggetti interessati.

L'Agcom può inoltre imporre ai provider di adottare le misure più idonee per evitare la reiterazione di violazioni già accertate e contrastare le iniziative volte adeludere l’applicazione dei propri provvedimenti. In quest’ottica, in linea con i piùrecenti orientamenti della giurisprudenza nazionale e della Corte di giustiziadell’Unione europea, l’Autorità aggiorna, entro tre giorni dall’istanza, l’elenco deisiti oggetto di inibizione che si rigenerano modificando il nome a dominio. Specifiche e ulteriori misure possono consistere anche nel c.d. notice and stay down e quindi nell’impedire il caricamento di contenuti già rimossi.

News archive

 

Firm news

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

Lawyer News

giu18

18/06/2024

Utilizzo illecito di dashcam: privacy e risvolti penali

L'impiego di telecamere a bordo delle auto