Agcom: pubblicato il focus bilanci 2014-2018 nel settore dei servizi di comunicazione elettronica

14 october 2019

Agcom   ha pubblicato oggi online il Focus sui bilanci delle principali imprese operanti nei Servizi di comunicazione elettronica, che fotografa in maniera sintetica lo stato di salute del settore attraverso l’analisi delle principali grandezze economiche, patrimoniali e reddituali calcolate, sulla base dei bilanci aziendali delle imprese, a livello complessivo di settore. Analizzando le risultanze dei bilanci di un campione delle principali imprese operanti nel settore (33), si osserva come, durante il periodo considerato (2014 – 2018), le risorse complessive si siano ridotte del 2,6% passando da un valore cumulato dei ricavi pari a 31,4 miliardi di euro nel 2014, ai 30,6 miliardi nel 2018, con una flessione nell’ultimo anno del 3,4%. La pressione competitiva del settore si configura anche alla base della tendenziale riduzione del margine lordo (Ebitda) e soprattutto di quello netto (Ebit). Tuttavia, una notevole incidenza la esercitano anche le politiche di bilancio adottate dalle imprese (es. svalutazioni e ammortamenti), i cui riflessi chiaramente si ripercuotono anche sul negativo andamento del reddito d’esercizio.

News archive

 

Firm news

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

Lawyer News

giu12

12/06/2024

Magistrati tributari: concorso per 146 posti

Selezione pubblica per la copertura di

giu12

12/06/2024

Pensione indiretta al coniuge superstite? Solo se il de cuius ha versato i contributi

Non opera il principio di automatismo delle

giu12

12/06/2024

Riforma Cartabia: riflessioni sulle pene sostitutive

Come e perchè il consenso dell'imputato