Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Cugia Cuomo & Associati
26 gennaio 2022
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole al nuovo schema di regolamento sul registro pubblico degli utenti che si oppongono all'utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali.
Il testo modifica e aggiorna il funzionamento del cosiddetto Registro Pubblico delle Opposizioni (Rpo), al quale si devono iscrivere i consumatori che non desiderano più ricevere chiamate promozionali. Il testo accoglie le osservazioni espresse dal Garante per la privacy in precedenti pareri e tiene conto delle norme contenute nel “decreto capienze”.
Grazie alle novità introdotte, i consumatori potranno presto opporsi alla ricezione non solo delle chiamate indesiderate tramite operatore, ma anche di quelle effettuate con l’uso di sistemi automatizzati, modalità di contatto che sino ad ora era sfuggita alle limitazioni sancite dalla disciplina previgente. L’iscrizione al Rpo comporterà, tra l’altro la revoca dei precedenti consensi espressi dai consumatori, così da evitare il perdurare di eventuali abusi.
Archivio news
Tweet
mag13
13/05/2022
New EU crypto-regulation
The EU is working on new rules to boost the potential of crypto-assets and curb the threats: Markets in Crypto-Assets (MiCA). MEPs have reviewed and amended the European Commission's proposal and in
Cryptocurrencies in the EU: new rules to boost benefits and curb threats
Repubblica Italiana On March 14, 2022, the Economic and Monetary Affairs Committee (MEPs) agreed on draft rules on supervision, consumer protection and environmental sustainability of crypto-assets,
mag9
09/05/2022
Cybersecurity
In data 5 maggio 2022, il Consiglio dei Ministri ha avviato l'esame preliminare del Decreto legislativo sull' adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Titolo III, quadro di certificazione
mag17
17/05/2022
Il sistema normativo dei controlli per il contrasto delle frodi nelle agevolazioni edilizie
<p><strong>Di seguito l'articolo
Ministero Giustizia: aggiornato il piano prevenzione corruzione e trasparenza
Col decreto ministeriale 28 aprile 2022
Esami di abilitazione professionale: il punto
Giovedì 5 maggio, il Ministero dell’Università
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti