Smartmoney

08 giugno 2021

 

Concessione delle agevolazioni, in favore  di  start  up  nella  fase
pre-seed e seed, volte a sostenere la realizzazione  di  progetti  di
sviluppo. (21A03329)  (GU n.133 del 5-6-2021)
A valere sulla dotazione finanziaria della  misura  Smart  Money,
pari complessivamente a 10  milioni  di  euro,  l'intervento  prevede
agevolazioni alle start-up innovative per facilitare  l'incontro  tra
le stesse imprese e gli ecosistemi  per  l'innovazione,  mediante  la
concessione di contributi  per  l'acquisizione  di  servizi  prestati
dagli attori dell'ecosistema operanti  per  lo  sviluppo  di  imprese
innovative ed incentivando, altresi', investimenti  nel  capitale  da
parte di uno o piu' attori di detto ecosistema. 
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 24 giugno 2021 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili sul sito dell'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.a.: www.invitalia.it La versione integrale dell'avviso contenente i criteri per la concessione delle agevolazioni e le modalita' per la presentazione delle domande e' disponibile ai seguenti link:

https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/al-via-smart-money-nuove-agevolazioni-per-start-up

Archivio news

 

News dello studio

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

News Giuridiche

giu11

11/06/2024

Fallimento della supersocietà di fatto: quali sono i presupposti?

È necessario accertare l’esistenza dell’ente

giu11

11/06/2024

Rapina impropria: si consuma con la sottrazione del bene

Per il perfezionamento del reato non è

giu11

11/06/2024

Lavoro e privacy: il dipendente ha diritto di accedere ai propri dati

Condannata una banca per non avere reso