Avv. Prof. Alessandro Bonavita

 

 

 

Alessandro Bonavita, Equity Partner dello Studio Cugia Cuomo & Associati.

Avvocato specializzato in compliance aziendale ed in diritto internazionale; collabora con le cattedre di diritto internazionale e diritto internazionale dell’ambiente del Prof. Giuffrida presso l’Università per Stranieri di Perugia.

E’ docente a contratto di diritto internazionale presso l’Università della Tuscia, scuola Marescialli dell’aeronautica militare italiana.

La sua attività professionale è svolta principalmente nell’ambito del diritto commerciale e del diritto internazionale, con particolare riferimento agli aspetti relativi della contrattualistica d’impresa nazionale e internazionale, alla normativa sui marchi e brevetti, all’applicazione dei trust, alla costituzione, incorporazione, fusione ed estinzione di società di diritto italiano ed estero, all’iscrizione delle società nele white list, alle certificazioni antimafia, alle forme di finanziamento alle imprese nell’ambito di progetti della Banca Mondiale, della Commissione Europea – FES e di altri finanziatori istituzionali internazionali nonché ai contenziosi collegati, degli arbitrati e mediazioni nazionali ed internazionali, ai procedimenti amministrativi concernenti interdittive antimafia, GSE, bandi di gara e appalti, al rilascio dei visti di ingresso nei paesi UE, al’applicazione dei provvedimenti stranieri in Italia, fornendo attività di consulenza ed assistenza in giudizio a persone fisiche, giuridiche ed enti su tutto il territorio nazionale e internazionale.

È membro di vigilanza di società nell’ambito dell’applicazione del D.Lgs 231/2001. 
È membro dell’Union des Avocats Européens, delegazione di Roma e della Camera Civile di Roma.
Pubblica articoli su riviste specializzate e su testi scientifici. 

 

 

 

News dello studio

dic6

06/12/2023

Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica

Con la Legge 24 novembre 2023, n. 168, il Legislatore mira a rafforzare le misure per il contratto della violaziona sulle donne e della violenza domestica. Tra le misure finalizzate a inter alia potenziare

dic6

06/12/2023

Commission sends request for information to Meta under the Digital Services Act

The European Commission has formally sent Meta a request for information under the Digital Services Act (DSA). The Commission is requesting Meta to provide additional information on the measures

dic6

06/12/2023

La Commissione lancia una nuova banca dati per monitorare i termini e le condizioni dei servizi digitali

La Commissione europea ha lanciato la banca dati dei termini e delle condizioni dei servizi digitali, che contiene i termini e le condizioni dei servizi digitali, con particolare attenzione alle piattaforme

News Giuridiche