Portale segnalazioni

04 dicembre 2024

Si ricorda che dal 15 ottobre 2024, per gli utenti business e consumer  è in funzione il Portale delle segnalazioni dell’Agcom, accessibile dalla sezione del sito denominata Servizi

Attraverso il Portale gli utenti possono inviare le segnalazioni all’Autorità in modo semplice e intuitivo: si tratta delle segnalazioni attualmente trasmesse all’Agcom mediante i Modelli D e P per le violazioni commesse nei seguenti settori:

  • Comunicazioni elettroniche;
  • Servizi media audiovisivi e Pay-TV;
  • Postale.

Per accedere al sistema e inviare la segnalazione è necessario autenticarsi attraverso SPID, CIE, CNS oppure eIDAS, e compilare uno dei seguenti Form:

  • Segnalazione nel settore delle comunicazioni elettroniche, servizi media audiovisivi e Pay-TV, che sostituisce il c.d. Modello D;
  • Segnalazione nel settore postale, che sostituisce il c.d. Modello P.

Archivio news

 

News dello studio

set8

08/09/2025

Misure di sicurezza Nis 2

Entro il 1 ottobre 2026, i soggetti NIS che hanno ricevuto la comunicazione dall’ Agenzia per la cybersicurezza nazionale di inserimento nell’elenco nazionale NIS sono tenuti ad adottare le

set8

08/09/2025

Zalando: rimane piattaforma "di dimensione molto grande"

La sentenza del Tribunale europeo, nella causa T-348/23 | Zalando / Commissione, respinge il ricorso della Zalando contro la designazione della sua piattaforma omonima come piattaforma online

set8

08/09/2025

Protezione dei dati: il Tribunale respinge il ricorso diretto all'annullamento del nuovo quadro per il trasferimento di dati personali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti

La Sentenza del Tribunale  Europeo, nella causa T-553/23 | Latombe / Commissione,  conferma che, alla data di adozione della decisione impugnata, gli Stati Uniti d'America garantivano

News Giuridiche

set13

13/09/2025

Il regime dell'accesso agli atti in tema di quote latte

L'istanza volta ad accertare la corretta

set12

12/09/2025

La Toscana adotta un proprio Codice del turismo

Il Testo Unico, pubblicato in Gazzetta

set12

12/09/2025

Violenza sessuale: è reato anche se la vittima tarda a reagire

La reazione ritardata può essere dovuta