Portale segnalazioni

04 december 2024

Si ricorda che dal 15 ottobre 2024, per gli utenti business e consumer  è in funzione il Portale delle segnalazioni dell’Agcom, accessibile dalla sezione del sito denominata Servizi

Attraverso il Portale gli utenti possono inviare le segnalazioni all’Autorità in modo semplice e intuitivo: si tratta delle segnalazioni attualmente trasmesse all’Agcom mediante i Modelli D e P per le violazioni commesse nei seguenti settori:

  • Comunicazioni elettroniche;
  • Servizi media audiovisivi e Pay-TV;
  • Postale.

Per accedere al sistema e inviare la segnalazione è necessario autenticarsi attraverso SPID, CIE, CNS oppure eIDAS, e compilare uno dei seguenti Form:

  • Segnalazione nel settore delle comunicazioni elettroniche, servizi media audiovisivi e Pay-TV, che sostituisce il c.d. Modello D;
  • Segnalazione nel settore postale, che sostituisce il c.d. Modello P.

News archive

 

Firm news

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

  (Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

Lawyer News

nov14

14/11/2025

Infiltrazioni e omessa impermeabilizzazione: colpa esclusiva del danneggiato

Il proprietario del fondo confinante non