La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame
11 giugno 2024
Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi, la McDonald's non ha dimostrato un uso effettivo per un periodo ininterrotto di cinque anni nell'Unione.
Con la sua sentenza, il Tribunale ha annullato e riformato parzialmente la decisione dell'EUIPO, limitando cosi` ulteriormente la tutela conferita dal marchio contestato alla McDonald's.
Infatti, il Tribunale ha dichiarato che la McDonald's non ha dimostrato che il marchio contestato sia stato oggetto di un uso effettivo per quanto riguarda i prodotti «panini con pollo», i prodotti «alimenti a base di pollame» e i servizi «forniti o connessi alla gestione di ristoranti e di altri locali o infrastrutture di ristorazione per il consumo e il "drive-in"; preparazione di piatti da asporto».
Le prove prodotte dalla McDonald’s non forniscono alcuna indicazione sull’entita` dell’uso del marchio per tali prodotti e segnatamente per quanto concerne il volume delle vendite, la durata del periodo in cui gli atti di uso sono stati compiuti e la loro frequenza.
Pertanto, le prove prese in considerazione dall’EUIPO non consentono di dimostrare l’esistenza di un uso effettivo del marchio contestato per detti prodotti. In piu`, gli elementi di prova prodotti dalla McDonald’s non consentono di dimostrare che il marchio contestato sia stato utilizzato per i «servizi forniti o connessi alla gestione di ristoranti e di altri locali o infrastrutture di ristorazione per il consumo e il "drive- in"; preparazione di piatti da asporto».
Archivio news