Golden Power e 5G

20 settembre 2022

Il Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2022, su proposta del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha deliberato l’approvazione, con raccomandazione, ai sensi dell’articolo 1-bis del decreto-legge n. 21 del 2012, del Piano annuale 2022, notificato dalla società Cellnex Italia S.p.a., relativo agli acquisti di apparati 5G funzionali alla realizzazione di soluzioni di copertura destinate ai clienti.

Il Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2022, su proposta del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, ha deliberato:

  • l’esercizio dei poteri speciali, sotto forma di prescrizioni, ai sensi dell’articolo 1-bis del decreto-legge n. 21 del 2012, in relazione all’operazione, notificata dalla società Fastweb S.p.a., concernente il Piano annuale 2022-2023 degli acquisti di beni e servizi relativi alla progettazione, alla realizzazione, alla manutenzione e alla gestione dei servizi di comunicazione elettronica a banda larga con tecnologia 5G;
  • l’esercizio dei poteri speciali, sotto forma di prescrizioni, ai sensi dell’articolo 1-bis del decreto-legge n. 21 del 2012, in relazione all’operazione, notificata dalla società Wind Tre S.p.a., concernente il Piano annuale 2022-2023 degli acquisti di beni e servizi relativi alla progettazione, alla realizzazione, alla manutenzione e alla gestione dei servizi di comunicazione elettronica a banda larga con tecnologia 5G.

Archivio news

 

News dello studio

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

News Giuridiche

lug7

07/07/2025

Compliance Antitrust, l’adozione dei programmi fa scattare l’attenuante

Le Linee Guida dell'Autorità garante della

lug7

07/07/2025

NASpI: i chiarimenti dell'INPS sul nuovo requisito contributivo

La Circolare n. 98 illustra le novità introdotte

lug7

07/07/2025

Concessione di servizi pubblici sotto soglia: niente affidamento diretto

Non è consentito l'affidamento diretto,