Approvazione Bilancio ed Emergenza Covid-19

02 aprile 2020

La situazione di grave emergenza che ha colpito il Paese ha indotto il Governo ad adottare misure eccezionali e limitate nel tempo in relazione agli adempimenti necessari all'approvazione dei bilanci. Con specifico riguardo al periodo temporale di riferimento, il decreto stabilisce che le disposizioni troveranno applicazione per le assemblee convocate entro il 31 luglio 2020 ovvero entro la data, se successiva, fino alla quale sarà in vigore lo stato di emergenza sul territorio nazionale.

L'art. 106, D.L. 17.3.2020, n. 18 (pubblicato in G.U. n. 70 dello stesso giorno) prevede dunque che, in deroga all'articolo in commento (e all'art. 2478 bisper le società a responsabilità limitata) o alle diverse disposizioni statutarie, l'assemblea ordinaria sia convocata entro centottanta giorni dalla chiusura dell'esercizio, in luogo dei centoventi ordinari.

La norma prevede anche che gli avvisi di convocazione delle assemblee ordinarie o straordinarie delle società per azioni, delle società in accomandita per azioni, delle società a responsabilità limitata e delle società cooperative e mutue assicuratrici possono prevedere l'espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza e l'intervento all'assemblea mediante mezzi di telecomunicazione. Le società potranno anche prevedere nelle convocazioni che le assemblee si svolgano, anche esclusivamente, mediante mezzi di telecomunicazione che garantiscano l'identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l'esercizio del diritto di voto, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 2370, 4° co., 2479 bis, 4° co., e 2538, 6° co. senza che il presidente, il segretario o il notaio debbano trovarsi nel medesimo luogo. Queste  norme eccezionali possono derogare alle disposizioni statutarie di segno opposto.

Archivio news

 

News dello studio

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

giu11

11/06/2024

Contrasto del bullismo e del cyberbullismo

E'stata approvata la Legge 17.05.2024, n. 70 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30.05.2024), intitolata: “Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto

giu5

05/06/2024

Agcom:Sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette

Nel processo di registrazione ad Instagram gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare sulla raccolta e sull’uso dei propri dati per fini commerciali. Inoltre, in caso di sospensione degli

News Giuridiche

giu11

11/06/2024

Dichiarazione precompilata: domande e risposte (Agenzia delle Entrate)

Ampliamento del modello 730, individuazione

giu11

11/06/2024

Fallimento della supersocietà di fatto: quali sono i presupposti?

È necessario accertare l’esistenza dell’ente

giu11

11/06/2024

Rapina impropria: si consuma con la sottrazione del bene

Per il perfezionamento del reato non è