Practice Areas

The Cugia Cuomo & Associati (CC&A) Firm offers qualified and personalized legal assistance regarding:

  • TMT (electronic communications law, Technologies and Media)
  • Corporate and commercial law
  • Personal data protection and cybersecurity
  • Intellectual property
  • Business crisis and insolvency
  • Civil and Administrative Law
  • Business Compliance
  • Energy and Environment
  • International projects
  • Media and Creative Arts

 

The Firm offers integrated legal services to its clients which include:

  • Multinationals and Enterprises
  • Electronic communications operators
  • Content providers
  • International development agencies
  • Public administrations
  • In-house and municipal companies
  • Entrepreneurs

CC&A can provide its legal services throughout the national territory, directly and through the network of its lawyers.

 

Firm news

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

Lawyer News

giu24

24/06/2025

NFT: aspetti normativi, giurisprudenziali e profili penali

Le norme attualmente applicabili e le pronunce

giu24

24/06/2025

Il creditore di un condominio a chi deve chiedere i dati dei condomini morosi?

L’amministratore di condominio è obbligato

giu24

24/06/2025

Imputato assolto con sentenza predibattimentale, niente rimborso

Dopo il Decreto Costa solo l'assoluzione