La Commissione lancia una nuova banca dati per monitorare i termini e le condizioni dei servizi digitali

06 december 2023

La Commissione europea ha lanciato la banca dati dei termini e delle condizioni dei servizi digitali, che contiene i termini e le condizioni dei servizi digitali, con particolare attenzione alle piattaforme online quali i social media, i negozi di app store o i mercati online.

La banca dati è un'iniziativa della Commissione che integra i vari requisiti di trasparenza introdotti dalla legg sui servizi digitali, compreso l'obbligo per le piattaforme online di fornire una sintesi facilmente comprensibile e in linguaggio chiaro delle loro condizioni generali, nelle lingue degli Stati membri in cui operano.

La banca dati dei termini e delle condizioni dei servizi digitali fungerà da risorsa di riferimento per gli utenti, le autorità di regolamentazione e i portatori di interessi. Le autorità di regolamentazione saranno in grado di monitorare il panorama digitale e di valutare la conformità giuridica ai regolamenti. I ricercatori avranno l'opportunità di acquisire informazioni in tempo reale sull'evoluzione dei termini e delle condizioni attraverso la banca dati.

News archive

 

Firm news

mag6

06/05/2025

Gas: Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità per aprile 2025 (-8,1% rispetto a marzo)

Milano, 5 maggio 2025 Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di aprile 2025. La componente del prezzo del gas

mag6

06/05/2025

Prossime scadenze NIS

A partire dal 15 aprile ed entro il 31 maggio, i soggetti NIS sono chiamati, oltre che a designare il sostituto punto di contatto, a fornire e aggiornare le informazioni previste dall’articolo

mag6

06/05/2025

PMI: Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici nelle piccole e medie imprese. Domande fino al 17 giugno

Le domande possono essere presentate dal 4 aprile 2025. I termini di chiusura sono stati prorogati al 17 giugno 2025 Sostegno per l’autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili

Lawyer News

mag8

08/05/2025

Diffamazione online e sui social: come individuare il locus commissi delicti?

<p>Nei reati commessi a mezzo “stampa

mag8

08/05/2025

Avvocato stabilito: sì alla cancellazione dalla sezione speciale se mancano i requisiti

Il COA deve negare l'iscrizione se la carenza

mag8

08/05/2025

L’Antitrust avvia un’istruttoria su RFI e FS

Presunto abuso di posizione dominante e