We use cookies for various purposes, among other things to allow website functions and targeted marketing activities. For more information, please review our privacy and cookie policy. You can manage your cookie settings by clicking on 'Manage Cookies'
Cugia Cuomo & Associati
17 november 2023
La Sentenza della Corte di Giustizia dell'UE, nella causa C-319/22 | Gesamtverband Autoteile-Handel (Accesso alle informazioni sui veicoli), ha precisato che i costruttori di automobili sono tenuti a fornire l’accesso a tutte le informazioni sulla riparazione e la manutenzione dei veicoli.
Tali informazioni non devono necessariamente essere rese accessibili utilizzando un’interfaccia con una banca dati che consenta un’interrogazione automatizzata, con la possibilita` di scaricare i risultati. Tuttavia, il loro formato deve consentire un trattamento elettronico diretto. In tal senso, esso deve permettere di estrarre i dati rilevanti e di conservarli immediatamente dopo la loro raccolta. La Corte dichiara, inoltre, che i costruttori di veicoli sono obbligati a costituire una banca dati che deve contenere le informazioni relative alle parti che possono essere sostituite da pezzi di ricambio. La ricerca di informazioni in tale banca dati deve essere possibile in funzione dei numeri di identificazione dei veicoli e di altri criteri, come la potenza del motore o il tipo di rifinitura del veicolo.
La Corte sottolinea che i numeri di identificazione dei veicoli devono figurare nella baca dati.
Tale numero, in quanto tale, e` privo di carattere personale. Tuttavia, diventa un dato personale quando qualcuno che ha accesso a tale numero dispone dei mezzi che gli permettono di identificare il detentore del veicolo, a condizione che si tratti di una persona fisica. La Corte rileva a tale proposito che il detentore, come il numero di identificazione, e` indicato nella carta di circolazione. Anche nei casi in cui i numeri di identificazione dei veicoli devono essere qualificati come dati personali, il regolamento generale sulla protezioni dei dati non osta a che i costruttori di automobili siano tenuti a metterli a disposizione degli operatori indipendenti.
News archive
giu23
23/06/2025
Cyberbullismo
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio
L'estate e la tutela degli animali
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia
Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali
Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia
lug8
08/07/2025
Intelligenza artificiale e diritto penale: ddl e c.p.
Il Disegno di legge sull'AI e le modifiche
Reato continuato e patteggiamento: come si calcola la pena?
Individuato il reato più grave, il giudice
Fine vita: il 17 luglio il testo arriva in Senato
Il provvedimento nega l'esistenza di un
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.