We use cookies for various purposes, among other things to allow website functions and targeted marketing activities. For more information, please review our privacy and cookie policy. You can manage your cookie settings by clicking on 'Manage Cookies'
Cugia Cuomo & Associati
17 may 2023
National regulatory authorities (NRAs) will need sufficient time to adjust their regulatory framework and, therefore, the draft Gigabit Recommendation must foresee an appropriate transitional period before its complete application. This is one of the essential concerns that BEREC shared in its newly published Opinion on the draft Gigabit Recommendation. In its Opinion, BEREC experts imply that at least all the formally open proceedings will be finished based on the Next Generation access networks (NGA) and the Non-discrimination and costing methodologies (NDCM) Recommendations. The NGA and NDCM cover different aspects of access regulation in respect of obligations that NRAs should or should not impose on operators identified as having significant market power (SMP) on the broadband markets.
News archive
ott27
27/10/2025
Reato di Diffamazione a mezzo piattaforma social
Molti non si rendono conto che il “web” non e’ un modo a sé stante e parallelo a quello reale, e le piattaforme social non sono una piazza dove “vomitare”
Finanziamenti al comparto manufatturiero ed al settore digitale e delle telecomunicazioni
Con il decreto ministeriale 4 settembre 2025 sono state rese disponibili risorse pari a 731 milioni di euro, di cui: 530 milioni di euro per il sostegno delle iniziative di ricerca
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Proroga termine presentazione domande
Proroga del termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto direttoriale 30 giugno 2025, alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025. Decreto (pdf) Comunicato
nov3
03/11/2025
Permuta di immobili da costruire e divieto di stipula per il notaio
L'art. 8 del D.Lgs. 122/2025 si estende
Violenza sessuale, il concetto di ''consenso'' debutta nel codice penale francese
La novità legislativa intende rafforzare
Atti di rinuncia della proprietà: torna la nullità?
Una norma nella bozza della Legge di Bilancio
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.