Artificial Intelligence

30 june 2020

On June 10, 2020, Enisa set up an Ad-Hoc Working Group on AI.

Artificial Intelligence (AI) is no longer in the realm of science fiction and futuristic scenarios. It is already changing everyday life, improving the provision of services by automating procedures and systems, and rapidly processing large amounts of data. AI has the potential to lead the digital transformation paradigm shift, and, in many ways, is already doing so.

The benefits of Artificial Intelligence may only be attained if AI itself can be trustworthy and cybersecure. We are already witnessing attacks against AI systems that aim to negatively manipulate their behaviour and lead to unintentional operations by adversaries. The European Commission has highlighted the importance of AI in society and the economy; and, most recently, in its White Paper on Artificial Intelligence, the Commission has underlined the need for AI to be secure. This white paper is the frontrunner to forthcoming policy initiatives in the area that will shape the future of AI deployment and its wide adoption by the public.

The main objectives of the group include:

  • Advise ENISA in matters related to AI cybersecurity.
  • Assist ENISA in the development of an AI Threat Landscape.
  • Support ENISA in providing risk-proportionate cybersecurity guidelines for AI.

News archive

 

Firm news

nov18

18/11/2025

Alla ricerca della sovranità tecnologica perduta

di Fabrizio Cugia Poche cose affascinano più della lotta impari dell’uomo contro il fluire inesorabile del tempo. Se poi ci si mettono anche ingredienti dal sapore fatale come la perdita

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

  (Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

Lawyer News

nov19

19/11/2025

Cookies pubblicitari: sono illegittimi senza consenso preventivo

Il CNIL francese sanziona SHEIN per avere

nov19

19/11/2025

Sanzioni disciplinari e social network: no all’intrusione nella vita privata

Il Garante Privacy sanziona Autostrade

nov19

19/11/2025

Vendita di opera d’arte e vizi occulti: la decisione del Tribunale di Milano

Respinte le domande di nullità, annullamento