AGGIORNAMENTO DELLA LISTA DEI COMUNI CONTENDIBILI DEI MERCATI DEI SERVIZI ALL’INGROSSO DI ACCESSO LOCALE E CENTRALE ALLA RETE FISSA AI SENSI DELL’ARTICOLO 17 COMMA 2 DELLA DELIBERA N. 348/19/CONS

10 march 2023

La delibera n. 41/23/CONS attua le disposizioni dell’articolo 17, comma 2, della delibera n. 348/19/CONS.

La delibera n. 348/19/CONS, che delinea il quadro regolamentare vigente dei mercati dei servizi di accesso locale e centrale all'ingrosso alla rete fissa, ha introdotto, all'articolo 17, una differenziazione geografica della regolamentazione relativa all'obbligo di controllo dei prezzi in un sottoinsieme di Comuni, identificati come maggiormente concorrenziali (definiti "Comuni contendibili"). Per il primo anno di validità di detto provvedimento, l'Autorità ha individuato 26 Comuni contendibili ed ha altresì stabilito – all'articolo 17, comma 2, della delibera n. 348/19/CONS – di rivedere annualmente la lista dei suddetti Comuni sulla base delle informazioni più aggiornate richieste periodicamente agli operatori. Con la delibera n. 385/21/CONS l’Autorità ha attuato le disposizioni previste all’art. 17, comma 2, della delibera n. 348/19/CONS, aggiornando la lista dei Comuni contendibili, sulla base di dati di mercato aggiornati al 31 dicembre 2020 (quote di mercato e copertura delle reti degli operatori). La lista di cui alla delibera n. 385/21/CONS comprende tutti i 26 Comuni già individuati con la delibera n. 348/19/CONS ed ulteriori 17 Comuni.

La delibera n. 41/23/CONS aggiorna dunque – sempre ai sensi del suddetto articolo 17, comma 2 - nuovamente la lista dei Comuni contendibili dei mercati dei servizi di accesso locale e centrale all'ingrosso sulla base dei criteri definiti nella delibera n. 348/19/CONS e dei dati di mercato riferiti al 31 dicembre 2021.

Sulla base di detti criteri e dei dati di mercato aggiornati, l’Autorità individua 55 Comuni, che sottendono complessivamente una popolazione di circa 5 milioni di persone. In particolare, sono stati confermati tutti i Comuni contendibili già individuati dalle precedenti delibere n. 348/19/CONS e n. 385/21/CONS a cui ne sono stati aggiunti ulteriori dodici, che sottendono una popolazione di circa 600 mila persone.

News archive

 

Firm news

set26

26/09/2025

Definizione della controversia tra Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A. ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS

Con la delibera n. 33/25/CIR viene definita la controversia promossa Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A., difesa dagli Avv.ti Fabrizio Cugia di Sant'Orsola e Silvia Giampaolo ai sensi del Regolamento di

set26

26/09/2025

Diritto di accesso, il Garante privacy sanziona una banca per 100mila euro Cliente può accedere ai propri dati contenuti nelle registrazioni degli ordini telefonici

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 100mila euro a una banca per non aver risposto in modo esaustivo a un cliente che aveva fatto richiesta di accesso ai propri dati personali

set26

26/09/2025

Privacy ed Intelligenza Artificiale

Il 23 settembre e’stata pubblicata in G.U. la Legge 23 settembre 2025 n. 132, Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Gazz. Uff. 25 settembre 2025, n. 223), che

Lawyer News

ott11

11/10/2025

L'Istituto penale per i minorenni a l’Aquila intitolato a San Francesco

Una scelta simbolica, voluta dal Ministero

ott10

10/10/2025

Pignoramenti di crediti presso l’INPS: le istruzioni

La Circolare n. 130/2025 riordina la disciplina