5G:la Commissione invita gli Stati membri a promuovere la connettività di rete veloce e a sviluppare un approccio congiunto

22 september 2020

La Commissione ha adottato nuove iniziative per rafforzare la sovranità digitale dell'Europa nell'ambito dell'agenda del decennio digitale, come annunciato mercoledì dalla presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell'Unione.

La Commissione ha pubblicato una raccomandazione nella quale invita gli Stati membri a promuovere gli investimenti nelle infrastrutture per la connettività a banda larga ad altissima capacità, compreso il 5G, che rappresentano l'elemento principale della trasformazione digitale e sono un pilastro essenziale della ripresa. L'installazione tempestiva delle reti 5G offrirà notevoli opportunità economiche per gli anni a venire poiché il 5G è un fattore abilitante fondamentale per i futuri servizi digitali e rappresenta una risorsa essenziale per la competitività europea e per la sostenibilità.

Parallelamente e in stretto collegamento con la raccomandazione, oggi la Commissione ha proposto un nuovo regolamento relativo all'impresa comune per il calcolo ad alte prestazioni europeo per mantenere e promuovere il ruolo guida dell'Europa nella tecnologia di supercalcolo a sostegno di tutti gli ambiti della strategia digitale e garantire la competitività dell'Unione nel contesto globale.

News archive

 

Firm news

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

  (Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

Lawyer News

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito