5G:la Commissione invita gli Stati membri a promuovere la connettività di rete veloce e a sviluppare un approccio congiunto

22 september 2020

La Commissione ha adottato nuove iniziative per rafforzare la sovranità digitale dell'Europa nell'ambito dell'agenda del decennio digitale, come annunciato mercoledì dalla presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell'Unione.

La Commissione ha pubblicato una raccomandazione nella quale invita gli Stati membri a promuovere gli investimenti nelle infrastrutture per la connettività a banda larga ad altissima capacità, compreso il 5G, che rappresentano l'elemento principale della trasformazione digitale e sono un pilastro essenziale della ripresa. L'installazione tempestiva delle reti 5G offrirà notevoli opportunità economiche per gli anni a venire poiché il 5G è un fattore abilitante fondamentale per i futuri servizi digitali e rappresenta una risorsa essenziale per la competitività europea e per la sostenibilità.

Parallelamente e in stretto collegamento con la raccomandazione, oggi la Commissione ha proposto un nuovo regolamento relativo all'impresa comune per il calcolo ad alte prestazioni europeo per mantenere e promuovere il ruolo guida dell'Europa nella tecnologia di supercalcolo a sostegno di tutti gli ambiti della strategia digitale e garantire la competitività dell'Unione nel contesto globale.

News archive

 

Firm news

set26

26/09/2025

Definizione della controversia tra Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A. ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS

Con la delibera n. 33/25/CIR viene definita la controversia promossa Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A., difesa dagli Avv.ti Fabrizio Cugia di Sant'Orsola e Silvia Giampaolo ai sensi del Regolamento di

set26

26/09/2025

Diritto di accesso, il Garante privacy sanziona una banca per 100mila euro Cliente può accedere ai propri dati contenuti nelle registrazioni degli ordini telefonici

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 100mila euro a una banca per non aver risposto in modo esaustivo a un cliente che aveva fatto richiesta di accesso ai propri dati personali

set26

26/09/2025

Privacy ed Intelligenza Artificiale

Il 23 settembre e’stata pubblicata in G.U. la Legge 23 settembre 2025 n. 132, Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Gazz. Uff. 25 settembre 2025, n. 223), che

Lawyer News

ott14

14/10/2025

AI: le raccomandazioni del CSM sull’uso dell’intelligenza artificiale negli uffici giudiziari

<p>Dopo l’adozione del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000966310SOMM"

ott14

14/10/2025

ARERA: proroga dei componenti fino a fine anno, poteri limitati agli atti urgenti e ordinari

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000990705SOMM"

ott14

14/10/2025

Violenza sessuale di gruppo: essere spettatori è sufficiente ad integrare il reato?

Affinché un soggetto sia considerato colpevole