Braccialetto Anti-Covid: Agcm interviene a tutela dei consumatori

28 maggio 2020

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dispone, in via cautelare, l'eliminazione dal sito geolam.info di ogni riferimento all'efficacia curativa e preventiva del "Transmission Plus Braccialetto multifunzioni" e di altri dispositivi anti-Covid-19. Inoltre, l'Antitrust, in seguito ad alcuni accertamenti e ad una segnalazione del Ministero della Salute, ha anche avviato un procedimento istruttorio nei confronti dell’impresa individuale L.A.M. di Luciano Mion, titolare del sito dove sono pubblicizzati e venduti i suddetti prodotti. È stato ritenuto, in particolare, "che le modalità di promozione di tali prodotti siano prima facie ingannevoli e aggressive, in quanto  sfruttano l'alterata capacità di valutazione del consumatore dovuta all'emergenza sanitaria determinata dall’infezione da Covid-19”.

Archivio news

 

News dello studio

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

News Giuridiche

lug11

11/07/2025

Assegno ordinario invalidità: integrazione al minimo anche se liquidato per intero con sistema contributivo

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003029949"