Diritto societario, commerciale, fusioni e acquisizioni

Gli avvocati dello Studio prestano attività di consulenza ed assistenza legale in favore di soggetti italiani istituzionali, finanziari ed industriali nella gestione delle loro problematiche sia quotidiane che strutturali, relative inter aliaad operazioni societarie, con particolare riferimento ad operazioni di fusione, scissione e/o acquisizione che tali soggetti realizzano in Italia e all’estero.

 

Lo Studio è in grado di assistere i Clienti nella gestione dei più diversi aspetti dell’attività imprenditoriale, attraverso:

 

  •    acquisizioni societarie, e trasferimenti di partecipazioni in genere;
  •    notifiche Golden Power 
  •    trasferimenti di aziende;
  •    costituzione di società all’estero e di joint venturescon partners internazionali;
  •    alleanze strategiche;
  •    ristrutturazioni e riorganizzazioni societarie;
  •    atti successori in ambito societario;
  •    patti parasociali.

La consulenza prestata dallo Studio in tali fasi si estende alla strutturazione dell'operazione, anche per ciò che attiene agli aspetti finanziari di supporto e dell’acquisition financing, alle attività di due diligenceed alle fasi di predisposizione e negoziazione della documentazione contrattuale sin dal primo approccio operativo con le controparti.

 

L’attività dello Studio è calibrata sulle specifiche necessità del Cliente ma sempre orientata al raggiungimento dei medesimi obiettivi di efficienza e funzionalità aziendale. Il delicato intreccio fra logiche imprenditoriali e cogenze giuridiche è gestito con estrema delicatezza e competenza dai professionisti dello Studio, senza mai perdere di vista l’importanza di entrambi i profili.

News dello studio

ott27

27/10/2025

Reato di Diffamazione a mezzo piattaforma social

Molti non si rendono conto che il “web” non e’ un modo a sé stante e parallelo a quello reale, e le piattaforme social non sono una piazza dove “vomitare” commenti

ott27

27/10/2025

Finanziamenti al comparto manufatturiero ed al settore digitale e delle telecomunicazioni

  Con il decreto ministeriale 4 settembre 2025 sono state rese disponibili risorse pari a 731 milioni di euro, di cui: 530 milioni di euro per il sostegno delle iniziative

ott27

27/10/2025

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Proroga termine presentazione domande

Proroga del termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto direttoriale 30 giugno 2025, alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025. Decreto (pdf) Comunicato

News Giuridiche