Approvazione della proposta di impegni presentata dalla società Vodafone Italia S.p.A., ai sensi dell’art. 14-bis del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, in relazione al procedimento sanzionatorio avviato con atto di contestazione n. 9/23/DTC

23 gennaio 2025

Agcom ha approvato la proposta di impegni presentata dalla società Vodafone Italia S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio n. 9/23/DTC avviato per la violazione degli obblighi in materia di trasparenza informativa in merito alle offerte di rete mobile abbinate all’acquisto di un apparecchio, con omissione, in particolare, della pubblicazione del prezzo complessivo degli apparati terminali inclusi nel pacchetto e, in modo comprensibile, dell’entità dello sconto pubblicizzato dalla stessa Società e recuperato in caso di recesso. Inoltre, l’operatore ha fissato, in caso di esercizio del diritto di recesso, un meccanismo non equo di restituzione degli sconti praticati sui dispositivi inclusi nel pacchetto, in quanto non legati a importi periodici previsti dall’offerta, la cui entità varia nel corso della durata contrattuale.

Archivio news

 

News dello studio

set26

26/09/2025

Definizione della controversia tra Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A. ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS

Con la delibera n. 33/25/CIR viene definita la controversia promossa Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A., difesa dagli Avv.ti Fabrizio Cugia di Sant'Orsola e Silvia Giampaolo ai sensi del Regolamento

set26

26/09/2025

Diritto di accesso, il Garante privacy sanziona una banca per 100mila euro Cliente può accedere ai propri dati contenuti nelle registrazioni degli ordini telefonici

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 100mila euro a una banca per non aver risposto in modo esaustivo a un cliente che aveva fatto richiesta di accesso ai propri dati personali

set26

26/09/2025

Privacy ed Intelligenza Artificiale

Il 23 settembre e’stata pubblicata in G.U. la Legge 23 settembre 2025 n. 132, Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Gazz. Uff. 25 settembre 2025, n. 223), che

News Giuridiche

ott13

13/10/2025

Sharenting e baby influencer: in Senato un Ddl per proteggere i minori

Apertura di account social solo dopo i

ott13

13/10/2025

Abusi su parti comuni: rispondono direttamente i singoli condòmini

Illegittimo l’ordine di demolizione notificato