Cybersecurity

09 maggio 2022

In data 5 maggio 2022, il Consiglio dei Ministri ha avviato l'esame preliminare del Decreto legislativo sull' adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Titolo III, quadro di certificazione della cibersicurezza, del regolamento (UE) 2019/881, del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativo all’ENISA, l’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza, e alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione e che abroga il regolamento (UE) n. 526/2013 («regolamento sulla cibersicurezza») (decreto legislativo – esame preliminare) (Ministro dello sviluppo economico).

Il regolamento europeo mira ad introdurre regole armonizzate in tutta l’Unione Europea per la certificazione di cibersicurezza di prodotti TIC (Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni), servizi TIC e processi TIC.

Archivio news

 

News dello studio

giu6

06/06/2023

DELIBERA N. 115/23/CONS

L 'Agcom ha adottato le “Linee guida concernenti il meccanismo di reclamo predisposto dai prestatori di servizi di condivisione di contenuti online di cui all’articolo 102-decies

mag24

24/05/2023

1.2 billion euro fine for Facebook as a result of EDPB binding decision

Following the EDPB’s binding dispute resolution decision of 13 April 2023, Meta Platforms Ireland Limited (Meta IE) was issued a 1.2 billion euro fine following an inquiry into its Facebook

mag17

17/05/2023

BEREC publishes its Opinion on the draft Gigabit Recommendation

National regulatory authorities (NRAs) will need sufficient time to adjust their regulatory framework and, therefore, the draft Gigabit Recommendation must foresee an appropriate transitional period

News Giuridiche

giu6

06/06/2023

Emergenza Emilia-Romagna, in G.U. le norme in materia di giustizia

Il D.L. n. 61/2023 ​in tema di interventi

giu6

06/06/2023

Riforma Cartabia ed impugnazione per i soli interessi civili

La disciplina lacunosa lascia dubbi sulle