Video privati, il Garante avverte il sito CamHub: no alla diffusione di immagini rubate nelle case degli italiani

15 ottobre 2025

La raccolta e la successiva diffusione di video estratti abusivamente da telecamere posizionate in luoghi privati all’interno del territorio italiano, vìola la normativa privacy europea e nazionale.

È questa la posizione espressa dal Garante per la protezione dei dati personali in un provvedimento di avvertimento adottato, in via d’urgenza, nei confronti della società statunitense ICF Technology, che gestisce il sito CamHub.  

Il sito, al momento non raggiungibile dall’Italia, offre servizi di video streaming, gratuiti o a pagamento, con contenuti sessualmente espliciti, anche attraverso specifiche chat room.

L’avvertimento dell’Autorità si è reso necessario a seguito di gravi episodi di cronaca, riguardanti la diffusione non autorizzata di video provenienti da telecamere private.

Il Garante ha avvertito la società che, in caso di riattivazione del sito, potrebbe configurarsi un trattamento illecito di dati personali, perché effettuato in assenza di uno specifico consenso degli interessati e tenuto conto dell’ulteriore gravità determinata dalla natura sensibile delle immagini raccolte e diffuse.

L’Autorità, ricordando che la divulgazione di contenuti che riguardano la sfera privata ed intima è suscettibile di determinare un pregiudizio grave e irreparabile per le persone coinvolte, si riserva di adottare ogni ulteriore provvedimento ritenuto opportuno all’esito dell’istruttoria in corso

Archivio news

 

News dello studio

ott15

15/10/2025

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito allo schema di provvedimento relativo all’operazione di concentrazione C12726 – Poste Italiane / Telecom Italia

La delibera esprime parere adesivo, per i profili di competenza dell’Autorità, alle conclusioni dell’AGCM, riportate nello schema di provvedimento relativo al procedimento in

ott15

15/10/2025

Approvazione delle condizioni economiche dei nuovi servizi Internet of Things forniti nelle c.d. aree bianche (Listino "C&D") e dei servizi Wavelength forniti nelle c.d. aree grigie (Listino "Italia a 1 Giga") da Open Fiber S.p.A. beneficiario di aiuti di

Con la delibera n. 222/25/CONS, l' Agcom ha approvato, ai sensi delle delibere n. 120/16/CONS, n. 406/21/CONS, n. 420/22/CONS e n. 171/25/CONS e sulla base dei criteri di equità e ragionevolezza,

ott15

15/10/2025

Private videos - The Italian Data Protection Authority warns CamHub: no to the disclosure of images stolen from italians' homes

The collection and subsequent disclosure of videos unlawfully obtained from cameras located in private places in Italy is an infringement of European and national privacy regulations. The Italian

News Giuridiche

ott16

16/10/2025

Illegittimo vietare lo svincolo d’uso per alberghi non più economicamente sostenibili

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003063163"

ott16

16/10/2025

L’ordine di esecuzione e le preclusioni automatiche: profili di incostituzionalità

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003061368"

ott16

16/10/2025

Intelligenza artificiale e principio di legalità nella legge 132/2025

<p>Negli ultimi anni, l’innovazione