Regolamento sull’utilizzo dei caratteri alfanumerici che identificano il soggetto mittente nei servizi di messaggistica aziendale (SMS ALIAS)

17 maggio 2023

Adottato dall'Agcom il provvedimento, a seguito della consultazione pubblica di cui alla delibera n. 408/21/CONS, che definisce una regolamentazione a regime e conclude la sperimentazione sull’uso dei caratteri alfanumerici (Alias) che identificano il soggetto mittente nei servizi di messaggistica aziendale (SMS) avviata con la delibera n. 42/13/CIR e prorogata con la delibera n. 306/20/CIR.

Il nuovo quadro regolamentare di riferimento per tale categoria di servizi ha lo scopo anche di contrastare usi illegittimi della messaggistica con Alias, attraverso i quali, in assenza di interventi, potrebbero essere realizzati tentativi di frode a danno degli utenti finali riceventi la messaggistica.

Il nuovo regolamento si affianca al Piano di numerazione e tra gli elementi principali a garanzia della sicurezza delle comunicazioni sono disciplinati il blocco della messaggistica irregolare proveniente dall’estero e la certa identificazione dell’utenza aziendale mittente.

Archivio news

 

News dello studio

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

mag29

29/05/2024

The general authorisation and related frameworks for international submarine connectivity

Investment in and the modernisation of submarine telecommunications cables is essential to ensure connectivity across Europe and other continents. In order to reduce the costs associated with such investments,

mag29

29/05/2024

Facial recognition at airports: individuals should have maximum control over biometric data

During its latest plenary, the EDPB adopted an Opinion on the use of facial recognition technologies by airport operators and airline companies to streamline the passenger flow at airports*. This

News Giuridiche

giu2

02/06/2024

Costituzione della Repubblica Italiana in PDF

Scarica l'eBook gratuito del testo aggiornato

giu1

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali