Registro delle opposizioni anche per i cellulari

26 gennaio 2022

Il 21 gennaio 2022, il Mise ha comunicato l'adozione del regolamento di riforma del del registro pubblico delle opposizioni al telemarketing  che andrà a comprendere anche i cellulari.

Il regolamento è stato adottato in attuazione della L. 5/2018 e del D.L. 139/2021 (Decreto Capienze),che ha ricompreso nell'ambito di applicazione del Registro pubblico delle opposizioni anche le chiamate automatizzate ("robocall"), ovvero quelle senza operatore umano, sanando così una potenziale criticità per l'efficacia della riforma del telemarketing.

Si tratta di un servizio pubblico e gratuito per tutti i cittadini che una volta iscritti negli elenchi del registro non potranno più essere contattati dall’operatore di telemarketing, a meno che quest’ultimo non abbia ottenuto specifico consenso all’utilizzo dei dati successivamente alla data di iscrizione oppure nell'ambito di un contratto in essere o cessato da non più di trenta giorni.

Il provvedimento (che non è stato ancora pubblicato) entrerà in vigore entro i 120 giorni dalla  data della pubblicazione sulla Gazzetta Uffciale.

Archivio news

 

News dello studio

ott27

27/10/2025

Reato di Diffamazione a mezzo piattaforma social

Molti non si rendono conto che il “web” non e’ un modo a sé stante e parallelo a quello reale, e le piattaforme social non sono una piazza dove “vomitare” commenti

ott27

27/10/2025

Finanziamenti al comparto manufatturiero ed al settore digitale e delle telecomunicazioni

  Con il decreto ministeriale 4 settembre 2025 sono state rese disponibili risorse pari a 731 milioni di euro, di cui: 530 milioni di euro per il sostegno delle iniziative

ott27

27/10/2025

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Proroga termine presentazione domande

Proroga del termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto direttoriale 30 giugno 2025, alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025. Decreto (pdf) Comunicato

News Giuridiche

nov7

07/11/2025

L'accordo quadro UE-USA per i controlli di sicurezza

Il Parere EDPS 24/2025 tra esigenze di

nov7

07/11/2025

Permessi di soggiorno 2024: la fotografia dell’ISTAT

Il report reso noto il 28 ottobre offre

nov7

07/11/2025

NASPI e lavoro carcerario intramurario: evoluzione del sistema di tutela

La giurisprudenza ha esteso al lavoratore