CHIARA REALI

     Chiara Reali è un avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma e Partner dello Studio Cugia Cuomo & Associati. Si e’ laureata in Giurisprudenza presso Università degli studi di Roma “La Sapienza” nel 2002. Ha frequentato corsi di specializzazione in “Diritto dei consumi e della responsabilità civile”, Diritto commerciale internazionale presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, “Master di specializzazione in  “Diritto Societario” Editore – Scuola di Formazione.

Grazie alla sua esperienza ventennale sia in Italia che all’estero assiste imprese nazionali e multinazionali in materia di diritto societario e commerciale, con una significativa esperienza nella redazione di pareri, contratti commerciali e del contenzioso civile commerciale. Ha svolto ruoli di coordinamento e supervisione nell’ambito degli Organismi di Vigilanza di operatori commerciali, nell’ambito dei quali ha approfondito i profili commerciali, di policies e responsabilità nei reati di colletti bianchi.

Si occupa, altresi', di risoluzione giudiziale e stragiudiziale di controversie di diritto civile, con particolare attenzione al diritto commerciale nonché di redazione di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo introdotti dal d.lgs. 231/01.

E’ inoltre specializzata nell'assistenza di clienti nazionali e multinazionali in tutti i tipi di contenzioso civile (compresi numerosi casi di alto profilo) con particolare attenzione a quelli che coinvolgono il diritto della concorrenza nel settore delle telecomunicazioni.

 

Pubblicazioni

Fabrizio Cugia di Sant’Orsola, Silvia Giampaolo and Chiara Reali (November 2013). “New EU Directive against cybercrime: the quest for the Golden Fleece?”. Financier Wordwide.

Contributor to the publication for the World Bank Group “Benchmarking Public Procurement 2017 - ASSESSING PUBLIC PROCUREMENT REGULATORY SYSTEMS IN 180 ECONOMIES.

Pubblica anche su  Lexology, a legal online magazine (www.lexology.com).

 

Lingue

Italiano

Inglese

Spagnolo

 

c.reali@cugiacuomo.it

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov10

10/11/2025

Il nuovo Protocollo d’intesa tra Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e Terna S.p.A.

L'accordo triennale per rafforzare la protezione

nov10

10/11/2025

Foto e video di sconosciuti sui social: abuso dell’immagine altrui?

La normativa di riferimento, la rilevanza