CHIARA REALI

     Chiara Reali è un avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma e Partner dello Studio Cugia Cuomo & Associati. Si e’ laureata in Giurisprudenza presso Università degli studi di Roma “La Sapienza” nel 2002. Ha frequentato corsi di specializzazione in “Diritto dei consumi e della responsabilità civile”, Diritto commerciale internazionale presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, “Master di specializzazione in  “Diritto Societario” Editore – Scuola di Formazione.

Grazie alla sua esperienza ventennale sia in Italia che all’estero assiste imprese nazionali e multinazionali in materia di diritto societario e commerciale, con una significativa esperienza nella redazione di pareri, contratti commerciali e del contenzioso civile commerciale. Ha svolto ruoli di coordinamento e supervisione nell’ambito degli Organismi di Vigilanza di operatori commerciali, nell’ambito dei quali ha approfondito i profili commerciali, di policies e responsabilità nei reati di colletti bianchi.

Si occupa, altresi', di risoluzione giudiziale e stragiudiziale di controversie di diritto civile, con particolare attenzione al diritto commerciale nonché di redazione di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo introdotti dal d.lgs. 231/01.

E’ inoltre specializzata nell'assistenza di clienti nazionali e multinazionali in tutti i tipi di contenzioso civile (compresi numerosi casi di alto profilo) con particolare attenzione a quelli che coinvolgono il diritto della concorrenza nel settore delle telecomunicazioni.

 

Pubblicazioni

Fabrizio Cugia di Sant’Orsola, Silvia Giampaolo and Chiara Reali (November 2013). “New EU Directive against cybercrime: the quest for the Golden Fleece?”. Financier Wordwide.

Contributor to the publication for the World Bank Group “Benchmarking Public Procurement 2017 - ASSESSING PUBLIC PROCUREMENT REGULATORY SYSTEMS IN 180 ECONOMIES.

Pubblica anche su  Lexology, a legal online magazine (www.lexology.com).

 

Lingue

Italiano

Inglese

Spagnolo

 

c.reali@cugiacuomo.it

News dello studio

ott15

15/10/2025

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito allo schema di provvedimento relativo all’operazione di concentrazione C12726 – Poste Italiane / Telecom Italia

La delibera esprime parere adesivo, per i profili di competenza dell’Autorità, alle conclusioni dell’AGCM, riportate nello schema di provvedimento relativo al procedimento in

ott15

15/10/2025

Approvazione delle condizioni economiche dei nuovi servizi Internet of Things forniti nelle c.d. aree bianche (Listino "C&D") e dei servizi Wavelength forniti nelle c.d. aree grigie (Listino "Italia a 1 Giga") da Open Fiber S.p.A. beneficiario di aiuti di

Con la delibera n. 222/25/CONS, l' Agcom ha approvato, ai sensi delle delibere n. 120/16/CONS, n. 406/21/CONS, n. 420/22/CONS e n. 171/25/CONS e sulla base dei criteri di equità e ragionevolezza,

ott15

15/10/2025

Private videos - The Italian Data Protection Authority warns CamHub: no to the disclosure of images stolen from italians' homes

The collection and subsequent disclosure of videos unlawfully obtained from cameras located in private places in Italy is an infringement of European and national privacy regulations. The Italian

News Giuridiche

ott17

17/10/2025

La locazione della cosa comune da parte di uno solo dei comproprietari

<p>La Corte di Appello di Napoli,

ott17

17/10/2025

Trasparenza amministrativa e partecipazione procedimentale

Un binomio a presidio dei principi costituzionali

ott17

17/10/2025

Particolare tenuità del fatto: la nozione di ''abitualità'' ostativa

I chiarimenti della Cassazione sui presupposti