ALESSANDRA LANCIOTTI

ALESSANDRA LANCIOTTI, Of Counselè Professore di Diritto internazionale dal 2001. Titolare della Cattedra di Diritto internazionale e della Cattedra di Diritto dell’Unione europea nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia, nonché responsabile dell’insegnamento di Diritto dell’Unione Europea presso la Scuola di Specializzazione post laurea nelle professioni legali “L. Migliorini” della stessa università.

Esperta di questioni di diritto internazionale privato e processuale e di diritto umanitario, svolge attività di consulenza in materia di diritto internazionale pubblico e privato, contratti internazionali, legislazione ed esportazione dei beni culturali e di diritto penale internazionale.

Alessandra è relatore a convegni e seminari in varie Università ed Istituzioni, sia in Italia che all’estero. Membro corrente del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in Diritto internazionale e dell’Unione europea dell’Università d Roma “La Sapienza”, dal 1998 al 2004 è stata membro accreditato presso la sede ONU della Preparatory Commission on the Establishment of an International Criminal Court e all’Assembly of States Parties presso la sede dell’ONU a New York e della Corte penale internazionale all’Aja, in qualità di Legal Advisor.

Autrice di opere monografiche e numerose pubblicazioni scientifiche.

Alessandra è Of Counsel dello Studio Cugia Cuomo & Associati dal 2010.

Lingue conosciute

• Italiano
• Inglese
• Francese

News dello studio

ott15

15/10/2025

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito allo schema di provvedimento relativo all’operazione di concentrazione C12726 – Poste Italiane / Telecom Italia

La delibera esprime parere adesivo, per i profili di competenza dell’Autorità, alle conclusioni dell’AGCM, riportate nello schema di provvedimento relativo al procedimento in

ott15

15/10/2025

Approvazione delle condizioni economiche dei nuovi servizi Internet of Things forniti nelle c.d. aree bianche (Listino "C&D") e dei servizi Wavelength forniti nelle c.d. aree grigie (Listino "Italia a 1 Giga") da Open Fiber S.p.A. beneficiario di aiuti di

Con la delibera n. 222/25/CONS, l' Agcom ha approvato, ai sensi delle delibere n. 120/16/CONS, n. 406/21/CONS, n. 420/22/CONS e n. 171/25/CONS e sulla base dei criteri di equità e ragionevolezza,

ott15

15/10/2025

Private videos - The Italian Data Protection Authority warns CamHub: no to the disclosure of images stolen from italians' homes

The collection and subsequent disclosure of videos unlawfully obtained from cameras located in private places in Italy is an infringement of European and national privacy regulations. The Italian

News Giuridiche

ott16

16/10/2025

Immobile senza agibilità: il compratore può rifiutare di pagare il saldo?

La mancanza del certificato di abitabilità

ott16

16/10/2025

Abusi su opere ante 1967 e stato legittimo dell’immobile

A chi spetta l’onere della prova? La sentenza

ott16

16/10/2025

Intelligenza artificiale e principio di legalità nella legge 132/2025

<p>Negli ultimi anni, l’innovazione