New EU cybersecurity rules ensure more secure hardware and software products

29 settembre 2022

On Setember 15, 2022, the EU Commission presented  a proposal for a new Cyber Resilience Act to protect consumers and businesses from products with inadequate security features. A first ever EU-wide legislation of its kind, it introduces mandatory cybersecurity requirements for products with digital elements, throughout their whole lifecycle.

The Act will will ensure that digital products, such as wireless and wired products and software, are more secure for consumers across the EU: in addition to increasing the responsibility of manufacturers by obliging them to provide security support and software updates to address identified vulnerabilities, it will enable consumers to have sufficient information about the cybersecurity of the products they buy and use.

Archivio news

 

News dello studio

giu5

05/06/2024

Agcom:Sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette

Nel processo di registrazione ad Instagram gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare sulla raccolta e sull’uso dei propri dati per fini commerciali. Inoltre, in caso di sospensione degli

giu3

03/06/2024

Intervento di moral suasion nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

News Giuridiche

giu10

10/06/2024

Lavori di pubblica utilità: niente revoca se il condannato non si è attivato

L'avvio dell'esecuzione spetta all'autorità

giu10

10/06/2024

L’illecito controllo a distanza dei lavoratori tramite videocamere

Il Garante Privacy sanziona un Comune per

giu10

10/06/2024

Decreto flussi: allarme infiltrazioni della criminalità organizzata

La Campania ha presentato oltre il 51%