Media:Rifinanziato fondo con 20 milioni di euro per radio e tv locali

16 settembre 2021

Il Mise ha adottato il 10 settembre u.s. il decreto che destina ulteriori 20 milioni di euro in favore delle emittenti radiotelevisive locali che si impegnano a trasmettere messaggi di comunicazione istituzionale, con l’obiettivo di informare i cittadini e le imprese sulle misure introdotte per fronteggiare l'emergenza Covid e rilanciare l’economia del Paese.
  
Per sostenere questa iniziativa, è stato infatti disposto  il rifinanziamento del Fondo per le emergenze relative alle emittenti locali, che era stato istituito al Ministero lo scorso anno.
 
In particolare, il decreto individua i criteri per ripartire le risorse alle emittenti radiotelevisive locali, commerciali e comunitarie, che dovranno impegnarsi a programmare la trasmissione di un numero definito di messaggi di comunicazione istituzionale.
 
Con un successivo provvedimento ministeriale saranno, invece, rese note le modalità di presentazione delle domande e pubblicati gli elenchi delle emittenti radiotelevisive locali, già individuate dall’articolo 195 D.L. 34/2020.

Archivio news

 

News dello studio

ott15

15/10/2025

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito allo schema di provvedimento relativo all’operazione di concentrazione C12726 – Poste Italiane / Telecom Italia

La delibera esprime parere adesivo, per i profili di competenza dell’Autorità, alle conclusioni dell’AGCM, riportate nello schema di provvedimento relativo al procedimento in

ott15

15/10/2025

Approvazione delle condizioni economiche dei nuovi servizi Internet of Things forniti nelle c.d. aree bianche (Listino "C&D") e dei servizi Wavelength forniti nelle c.d. aree grigie (Listino "Italia a 1 Giga") da Open Fiber S.p.A. beneficiario di aiuti di

Con la delibera n. 222/25/CONS, l' Agcom ha approvato, ai sensi delle delibere n. 120/16/CONS, n. 406/21/CONS, n. 420/22/CONS e n. 171/25/CONS e sulla base dei criteri di equità e ragionevolezza,

ott15

15/10/2025

Private videos - The Italian Data Protection Authority warns CamHub: no to the disclosure of images stolen from italians' homes

The collection and subsequent disclosure of videos unlawfully obtained from cameras located in private places in Italy is an infringement of European and national privacy regulations. The Italian

News Giuridiche

ott15

15/10/2025

Iscrizione nel registro degli indagati: il Ddl di modifica dell’art. 335 c.p.p.

L’obiettivo è rafforzarne la funzione a

ott15

15/10/2025

Inammissibile l’appello proposto contro l’ordinanza di assegnazione del credito

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003061581"