Media

02 agosto 2019

Con la Delibera n. 359/19/CONS dell'Agcom sono state adottate le Linee guida relative alla classificazione delle opere audiovisive destinate al web e dei videogiochi di cui al Regolamento approvato con delibera n. 74/19/CONS e istituzione dell’Osservatorio permanente per la co-regolamentazione della classificazione delle opere audiovisive destinate al web e dei videogiochi

Le opere web cui si riferiscono le presenti linee guida sono le opere audiovisive, dotate di contenuto creativo, che siano destinate prioritariamente al web e diffuse sul web; le linee guida si applicano, pertanto, solo in relazione alla diffusione delle predette opere sul web, poiché una loro diffusione su altra piattaforma seguirà le regole proprie di tale piattaforma. 

A tale fine, si intende per “prioritariamente destinata al web” l’opera che sia stata realizzata dal produttore allo scopo prevalente di diffondere la medesima mediante il web, avvalendosi di fornitori di servizi di media audiovisivi su altri mezzi o fornitori di servizi di hosting. Tale scopo prevalente può desumersi dalla stipula di contratti volti alla diffusione dell’opera con soggetti fornitori di tali servizi. 

L’ambito delle presenti linee guida non compete alle opere già assoggettate ad altra classificazione legata alle tipologie di fruizione - cinematografica o audiovisiva -, a condizione che le stesse non risultino prioritariamente destinate alla diffusione via web. 

Archivio news

 

News dello studio

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

News Giuridiche

giu11

11/06/2024

Dichiarazione precompilata: domande e risposte (Agenzia delle Entrate)

Ampliamento del modello 730, individuazione

giu11

11/06/2024

Fallimento della supersocietà di fatto: quali sono i presupposti?

È necessario accertare l’esistenza dell’ente

giu11

11/06/2024

Rapina impropria: si consuma con la sottrazione del bene

Per il perfezionamento del reato non è