Legittimo Interesse

30 ottobre 2024

EDPB avvia la consultazione pubblica su "Guidelines 1/2024 on processing of personal data based on Article 6(1)(f) del GDPR: https://www.edpb.europa.eu/our-work-tools/documents/public-consultations/2024/guidelines-12024-processing-personal-data-based_en

Le linee guida hanno lo scopo di esplicare in dettaglio i criteri stabiliti dall’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR,  che i titolari del trattamento devono soddisfare per effettuare legittimamente il trattamento dei dati personali per il perseguimento degli interessi legittimi.

Come noto, l’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR definisce una delle sei basi giuridiche per il trattamento lecito dei dati personali previste dal GDPR. 

A tal riguardo, viene chiarito che l’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR non dovrebbe  ne' essere trattato come “ultima risorsa” per situazioni rare o inaspettate in cui si ritiene che altre basi giuridiche non siano applicabili, né  essere scelto automaticamente o tantomeno il suo uso essere indebitamente esteso sulla base di una percezione che l’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR è meno vincolante rispetto ad altre basi giuridiche.

Affinché il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR, per EDPB devono essere soddisfatte tre condizioni cumulative:

  • In primo luogo, il perseguimento di un legittimo interesse da parte del titolare o di terzi;
  • In secondo luogo, la necessità di trattare i dati personali ai fini dell'interesse legittimo perseguito; e
  • In terzo luogo, gli interessi o le libertà dei diritti fondamentali degli interessati non devono prevalere sugli interessi legittimi del responsabile del trattamento o di terzi.

I commenti alle linee guida possono essere inviati fino al 22 novembre 2024.

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito