Legittimo Interesse

30 ottobre 2024

EDPB avvia la consultazione pubblica su "Guidelines 1/2024 on processing of personal data based on Article 6(1)(f) del GDPR: https://www.edpb.europa.eu/our-work-tools/documents/public-consultations/2024/guidelines-12024-processing-personal-data-based_en

Le linee guida hanno lo scopo di esplicare in dettaglio i criteri stabiliti dall’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR,  che i titolari del trattamento devono soddisfare per effettuare legittimamente il trattamento dei dati personali per il perseguimento degli interessi legittimi.

Come noto, l’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR definisce una delle sei basi giuridiche per il trattamento lecito dei dati personali previste dal GDPR. 

A tal riguardo, viene chiarito che l’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR non dovrebbe  ne' essere trattato come “ultima risorsa” per situazioni rare o inaspettate in cui si ritiene che altre basi giuridiche non siano applicabili, né  essere scelto automaticamente o tantomeno il suo uso essere indebitamente esteso sulla base di una percezione che l’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR è meno vincolante rispetto ad altre basi giuridiche.

Affinché il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR, per EDPB devono essere soddisfatte tre condizioni cumulative:

  • In primo luogo, il perseguimento di un legittimo interesse da parte del titolare o di terzi;
  • In secondo luogo, la necessità di trattare i dati personali ai fini dell'interesse legittimo perseguito; e
  • In terzo luogo, gli interessi o le libertà dei diritti fondamentali degli interessati non devono prevalere sugli interessi legittimi del responsabile del trattamento o di terzi.

I commenti alle linee guida possono essere inviati fino al 22 novembre 2024.

Archivio news

 

News dello studio

ott15

15/10/2025

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito allo schema di provvedimento relativo all’operazione di concentrazione C12726 – Poste Italiane / Telecom Italia

La delibera esprime parere adesivo, per i profili di competenza dell’Autorità, alle conclusioni dell’AGCM, riportate nello schema di provvedimento relativo al procedimento in

ott15

15/10/2025

Approvazione delle condizioni economiche dei nuovi servizi Internet of Things forniti nelle c.d. aree bianche (Listino "C&D") e dei servizi Wavelength forniti nelle c.d. aree grigie (Listino "Italia a 1 Giga") da Open Fiber S.p.A. beneficiario di aiuti di

Con la delibera n. 222/25/CONS, l' Agcom ha approvato, ai sensi delle delibere n. 120/16/CONS, n. 406/21/CONS, n. 420/22/CONS e n. 171/25/CONS e sulla base dei criteri di equità e ragionevolezza,

ott15

15/10/2025

Private videos - The Italian Data Protection Authority warns CamHub: no to the disclosure of images stolen from italians' homes

The collection and subsequent disclosure of videos unlawfully obtained from cameras located in private places in Italy is an infringement of European and national privacy regulations. The Italian

News Giuridiche

ott17

17/10/2025

Condominio, è valida la notifica dell’ordine di demolizione all’amministratore?

Sì, se l’abuso ricade su parti comuni.

ott17

17/10/2025

Carceri: il piano del Ministero per una Giustizia più inclusiva

6 “azioni” tra cui l’avvio di unità produttive

ott17

17/10/2025

Trasparenza amministrativa e partecipazione procedimentale

Un binomio a presidio dei principi costituzionali