ROBERTO GIUFFRIDA

Prof. Avv. ROBERTO GIUFFRIDA, Of Counsel, è docente ordinario di diritto internazionale presso l’Università per Stranieri di Perugia. Dal 1993 svolge l’attività di consulente europeo in materia di cooperazione allo sviluppo nel quadro di progetti finanziati dalla Commissione Europea e da altri finanziatori istituzionali internazionali.

Vanta una significativa esperienza nel campo dell’armonizzazione legislativa, specialmente in favore degli Stati Membri che accedono all’Unione Europea nei programmi EU PHARE e TACIS.

Unitamente all’attività accademica, svolge un’intensa attività giudiziaria in materia di diritto civile ed europeo annoverando tra i propri clienti sia privati che Istituzioni.

Ha conseguito specifiche specializzazioni accademiche in:

• Diritto societario americano, Università di Salisburgo, Austria;
• Commercio internazionale, Università La Sapienza, Roma.

Lingue conosciute

• Italiano
• Inglese
• Francese

News dello studio

set26

26/09/2025

Definizione della controversia tra Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A. ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS

Con la delibera n. 33/25/CIR viene definita la controversia promossa Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A., difesa dagli Avv.ti Fabrizio Cugia di Sant'Orsola e Silvia Giampaolo ai sensi del Regolamento

set26

26/09/2025

Diritto di accesso, il Garante privacy sanziona una banca per 100mila euro Cliente può accedere ai propri dati contenuti nelle registrazioni degli ordini telefonici

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 100mila euro a una banca per non aver risposto in modo esaustivo a un cliente che aveva fatto richiesta di accesso ai propri dati personali

set26

26/09/2025

Privacy ed Intelligenza Artificiale

Il 23 settembre e’stata pubblicata in G.U. la Legge 23 settembre 2025 n. 132, Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Gazz. Uff. 25 settembre 2025, n. 223), che

News Giuridiche

ott4

04/10/2025

Salute mentale e carcere: come ricorrere alla CEDU

La ricerca scientifica ha dimostrato che

ott3

03/10/2025

Il contrasto all’abusivismo taxi e NCC nelle aree aeroportuali

Quadro normativo, giurisprudenza e prospettive