FRANCESCA CAFAGGI

FRANCESCA CAFAGGI è specializzata in diritto civile e bancario, diritto del lavoro e diritto di famiglia. Grazie alla sua esperienza presso primari Istituti di Credito Italiani è, inoltre, esperta nelle attività di recupero crediti e contenzioso.

In materia di diritto del lavoro ha trattato questioni relative a tematiche previdenziali e retributive, nonché aspetti particolari del rapporto di lavoro subordinato ed autonomo, partecipando a numerose conciliazioni stragiudiziali.

Ha vasta esperienza in materia fallimentare, maturata anche grazie alla propria attività didattica presso la scuola forense di Bari ed allo svolgimento di numerosi incarichi quale curatore fallimentare. Ha, inoltre, approfondito gli aspetti tecnici relativi alle procedure esecutive immobiliari svolgendo attività di delegato alle vendite.

In materia contrattualistica, Francesca ha maturato significativa esperienza quale responsabile dell’ufficio legale interno di alcune primarie società di autonoleggio italiane. Inoltre, è stata senior associate dello Studio Tonucci & Partners, nella sede di Roma.

Francesca ha partecipato alla stesura del commento del codice civile annotato della Giuffré, pubblicato nell’ottobre del 2005.

Lingue conosciute

• Italiano
• Francese
• Inglese
email: f.cafaggi@cugiacuomo.it

News dello studio

mag20

20/05/2025

the Data Protection Assessment of In-Car Video Cameras and Dashcams and GDPR Requirements

On 19 February 2025, Mr. Moritz Körner MEP, the European Parliamen, addresed a question to the EDPB related to the the Data Protection Assessment of In-Car Video Cameras and

mag20

20/05/2025

EDPB-EDPS Letter on European Commission draft proposal on simplification of record-keeping under the GDPR

The European Data Protection Board (EDPB) and the European Data Protection Supervisor (EDPS) have adopted a letter, addressed to the European Commission, on the upcoming proposal on the simplification

mag20

20/05/2025

Commission publishes draft guidelines on protection of minors online under the Digital Services Act

The Commission has launched a public consultation on draft guidelines for the protection of minors online under the Digital Services Act (DSA). With this step, the Commission

News Giuridiche

mag22

22/05/2025

Smart working, vietata la geolocalizzazione dei dipendenti

Il Garante dice no a strumenti tecnologici