SISTEMI DI SMART METERING DI SECONDA

11 luglio 2022

SISTEMI DI SMART METERING DI SECONDA GENERAZIONE(2G) PER LA MISURA DI ENERGIA ELETTRICA IN BASSA TENSIONE

Modifiche transitorie alla regolazione
per gli effetti della pandemia Covid-19 e della carenza di semiconduttori

Adottato da Arera il documento di consultazione pubblica che introduce  

modifiche transitorie delle disposizioni in materia di messa in servizio di sistemi di smart metering di energia elettrica in bassa tensione di seconda generazione (2G), definite con la deliberazione 16 luglio 2019, 306/2019/R/EEL, nonche´ di alcune delle disposizioni in materia di informazione ai clienti finali previste dalla deliberazione 16 marzo 2021, 105/2021/R/EEL.

Tali modifiche transitorie sono ritenute necessarie a seguito di effetti indiretti della pandemia Covid-19 che hanno comportato una forte carenza di semiconduttori a livello mondiale, che a partire dai primi mesi del 2022 ha comportato significative limitazioni delle disponibilita` di misuratori 2G, gia` ordinati dalle imprese distributrici.

I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all’Autorita` le proprie osservazioni e proposte in forma scritta, compilando l’apposito modulo interattivo disponibile sul sito internet dell’Autorita` o, in alternativa, all’indirizzo di posta elettronica certificata (protocollo@pec.arera.it) entro il 29 luglio 2022.

Archivio news

 

News dello studio

giu3

03/06/2024

Intervento di moral suasion nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

mag29

29/05/2024

The general authorisation and related frameworks for international submarine connectivity

Investment in and the modernisation of submarine telecommunications cables is essential to ensure connectivity across Europe and other continents. In order to reduce the costs associated with such investments,

News Giuridiche