Si chiude per Alpitel il caso dell'intesa restrittiva su manutenzione

08 gennaio 2020

In primis, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato  dallo studio CC&A per conto della nostra assistita Alpitel volto a ottenere l’annullamento del provvedimento con cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) aveva comminato a tutte le società coinvolte sanzioni per oltre 30 milioni di Euro per un’intesa per oggetto consistente nel coordinamento delle offerte sottoposte a Wind e Fastweb in risposta a delle richieste di quotazione dei servizi di manutenzione sulla rete Telecom Italia. 

Top Legal

 

Dopo di che, si è chiusa definitivamente anche per Alpitel, assistita dallo studio legale Cugia Cuomo & Associati, con gli avvocati Fabrizio Cugia di Sant'Orsola e Pietro Cuomo, coadiuvati dagli avvocati Silvia Giampaolo e Chiara Reali, in coordinamento con il general counsel dell’azionista PSC Giuseppe Pirozzi, e per le altre società coinvolte, il caso della intesa restrittiva su manutenzione della rete di Telecom, avendo l'AGCM disposto l'archiviazione della vicenda, in seguito alla sentenza del Consiglio di Stato.

Sul punto, si  allega l'articolo di Legal Community

Archivio news

 

News dello studio

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

News Giuridiche

giu30

30/06/2025

Locazioni, l’APE va rinnovato anche in ipotesi di rinnovo tacito

Dopo la seconda scadenza il proprietario

giu30

30/06/2025

Stalking condominiale: condizioni e limiti

Il reato non è riferibile genericamente