Radio e TV - Contributi per l’emittenza locale

25 gennaio 2024

Per la concessione del contributo 2024 sarà possibile presentare le domande dal 1° al 28 febbraio 2024.

 

Il Regolamento DPR 146/2017  disciplina i criteri  di riparto e le procedure di erogazione delle risorse finanziarie del  Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione assegnate al  Ministero per la concessione dei contributi di sostegno alle emittenti televisive e radiofoniche locali.

I contributi sono destinati all'emittenza locale (tv titolari di autorizzazioni, radio operanti in tecnica analogica e titolari di autorizzazioni per la fornitura di servizi radiofonici non operanti in tecnica analogica, emittenti a carattere comunitario) e vengono concessi sulla base di criteri che tengono conto del sostegno all’occupazione, dell’innovazione tecnologia e della qualità dei programmi e dell’informazione anche sulla base dei dati di ascolto.

I requisiti di ammissione al contributo tengono conto di un numero minimo di dipendenti e giornalisti in regola con i versamenti dei contributi previdenziali  che l’emittente deve avere per il marchio e la regione per i quali presenta la domanda di accesso ai contributiAd ogni emittente che accede ai contributi verrà assegnato un punteggio in base al quale viene quantificato il contributo.  

Archivio news

 

News dello studio

mag5

05/05/2025

Teleselling e telemarketing

Agcom ha diffidato con la delibera 84/25/cons Fastweb ad applicare tutte le misure organizzative ed effettuare in maniera efficace i monitoraggi previsti dal  Codice di condotta di cui alla

apr15

15/04/2025

Prolonged inaction by Italian State on widespread dumping put Terra dei Fuochi residents’ lives at risk

On January 30, 2025, the European Court of Human Rights issued its  judgment1 in the case of Cannavacciuolo and Others v. Italy (applications nos. 51567/14 and three others) stating that

apr15

15/04/2025

Identificazione e analisi dei mercati della terminazione delle chiamate vocali su rete mobile

La delibera 77/25/cons conclude il procedimento istruttorio concernente il VI ciclo di analisi dei mercati dei servizi di terminazione delle chiamate vocali su rete mobile, avviato con delibera n. 46/24/CONS.

News Giuridiche

mag5

05/05/2025

Alle soglie del Conclave: anche un laico può diventare Papa

L’elezione del Sommo Pontefice tra storia

mag5

05/05/2025

Detenuto anziano e invalido: la restrizione carceraria è incompatibile

Il giudice deve accertare non solo l’astratta