Diritto societario, commerciale, fusioni e acquisizioni

Gli avvocati dello Studio prestano attività di consulenza ed assistenza legale in favore di soggetti italiani istituzionali, finanziari ed industriali nella gestione delle loro problematiche sia quotidiane che strutturali, relative inter aliaad operazioni societarie, con particolare riferimento ad operazioni di fusione, scissione e/o acquisizione che tali soggetti realizzano in Italia e all’estero.

 

Lo Studio è in grado di assistere i Clienti nella gestione dei più diversi aspetti dell’attività imprenditoriale, attraverso:

 

  •    acquisizioni societarie, e trasferimenti di partecipazioni in genere;
  •    notifiche Golden Power 
  •    trasferimenti di aziende;
  •    costituzione di società all’estero e di joint venturescon partners internazionali;
  •    alleanze strategiche;
  •    ristrutturazioni e riorganizzazioni societarie;
  •    atti successori in ambito societario;
  •    patti parasociali.

La consulenza prestata dallo Studio in tali fasi si estende alla strutturazione dell'operazione, anche per ciò che attiene agli aspetti finanziari di supporto e dell’acquisition financing, alle attività di due diligenceed alle fasi di predisposizione e negoziazione della documentazione contrattuale sin dal primo approccio operativo con le controparti.

 

L’attività dello Studio è calibrata sulle specifiche necessità del Cliente ma sempre orientata al raggiungimento dei medesimi obiettivi di efficienza e funzionalità aziendale. Il delicato intreccio fra logiche imprenditoriali e cogenze giuridiche è gestito con estrema delicatezza e competenza dai professionisti dello Studio, senza mai perdere di vista l’importanza di entrambi i profili.

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito