Google: Prima sanzione per violazione del GDPR da parte del garante privacy francese

07 febbraio 2019

Il 21 gennaio 2019, Google è stata recentemente sanzionata dal garante privacy francese per  violazione del GDPR,  con una multa di di 50 milioni di euro per non aver fornito agli utenti informazioni trasparenti e facilmente accessibili sulle proprie politiche di gestione dei consensi all’utilizzo dei dati personali.

Si ricorda che il sistema sanzionatorio definito nel GDPR  si fonda su un sistema a doppio binario caratterizzato dalla previsione di sanzioni amministrative pecuniarie (Art. 83 GDPR) e di altre sanzioni, diverse dalle prime, la cui definizione é demandata ai singoli Stati membri (Art. 84 GDPR).

Le sanzioni amministrative previste nel GDPR possono arrivare fino alla somma di 10 o 20 milioni di euro o, ove superiori, determinabili calcolando una percentuale (2% o 4% sul fatturato delle imprese) a seconda del tipo di violazione.

Le sanzioni possono raggiungere i 10 milioni di euro o, se superiore, il 2% del fatturato mondiale totale annuo dell'esercizio precedente, nei casi di, a titolo esemplificativo, violazioni degli obblighi del Titolare e del Responsabile del trattamento che possono riguardare (art. 83, par. 4):

Le sanzioni amministrative pecuniarie possono essere appplicate sia  ai Titolari del trattamento, che ai Responsabili del trattamento, nella misura in cui questi ultimi non abbiano adempiuto agli obblighi che il GDPR pone a loro carico. 

 

Fonte: https://www.cnil.fr/en/cnils-restricted-committee-imposes-financial-penalty-50-million-euros-against-google-llc

Archivio news

 

News dello studio

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

News Giuridiche

giu16

16/06/2024

Il rendiconto periodico dell’amministratore di sostegno

<span style="color: #1f1f1f; background-color:

giu14

14/06/2024

Il diritto di accesso degli eredi ai nominativi dei beneficiari delle polizze del de cuius

Il Garante Privacy riconosce la possibilità