Digital Single Market: Europe announces eight sites to host world-class supercomputers

10 giugno 2019

Bologna will be one of the eight sites for supercomputing centres have been selected across the EU to host the first European supercomputers. They will support Europe's researchers, industry and businesses in developing new applications in a wide range of areas, from designing medicines and new materials to fighting climate change.

In a major step towards making Europe a top supercomputing region globally, the European High-Performance Computing Joint Undertaking - EuroHPC has selected 8 sites for supercomputing centres located in 8 different Member States to host the new high-performance computing machines.

The hosting sites will be located in Sofia (Bulgaria), Ostrava (Czechia), Kajaani (Finland), Bologna (Italy), Bissen (Luxembourg), Minho (Portugal), Maribor (Slovenia), and Barcelona (Spain). They will support the development of major applications in domains such as personalised medicine, drug and material design, bio-engineering, weather forecasting, and climate change. In total, 19 of the 28 countries participating in the Joint Undertaking will be part of the consortia operating the centres. Together with EU funds, it represents a total budget of € 840 million. The exact funding arrangements for the new supercomputers will be reflected in hosting agreements that will be signed soon.

Retrieved from http://europa.eu/rapid/press-release_IP-19-2868_en.htm

Archivio news

 

News dello studio

set8

08/09/2025

Misure di sicurezza Nis 2

Entro il 1 ottobre 2026, i soggetti NIS che hanno ricevuto la comunicazione dall’ Agenzia per la cybersicurezza nazionale di inserimento nell’elenco nazionale NIS sono tenuti ad adottare le

set8

08/09/2025

Zalando: rimane piattaforma "di dimensione molto grande"

La sentenza del Tribunale europeo, nella causa T-348/23 | Zalando / Commissione, respinge il ricorso della Zalando contro la designazione della sua piattaforma omonima come piattaforma online

set8

08/09/2025

Protezione dei dati: il Tribunale respinge il ricorso diretto all'annullamento del nuovo quadro per il trasferimento di dati personali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti

La Sentenza del Tribunale  Europeo, nella causa T-553/23 | Latombe / Commissione,  conferma che, alla data di adozione della decisione impugnata, gli Stati Uniti d'America garantivano

News Giuridiche

set15

15/09/2025

Conoscenza degli atti e semplificazione nello Statuto dei diritti del contribuente

L'art. 6 della Legge n. 212/2000: il contenuto,

set15

15/09/2025

Confisca di prevenzione: il giudizio sulla ''pericolosità generica''

La sentenza irrevocabile di assoluzione

set15

15/09/2025

Caso Almasri, indagato il Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia

La decisione del Tribunale dei Ministri,