Artificial Intelligence (AI)

30 giugno 2020

On June 10, 2020, Enisa set up an Ad-Hoc Working Group on AI.

Artificial Intelligence (AI) is no longer in the realm of science fiction and futuristic scenarios. It is already changing everyday life, improving the provision of services by automating procedures and systems, and rapidly processing large amounts of data. AI has the potential to lead the digital transformation paradigm shift, and, in many ways, is already doing so.

The benefits of Artificial Intelligence may only be attained if AI itself can be trustworthy and cybersecure. We are already witnessing attacks against AI systems that aim to negatively manipulate their behaviour and lead to unintentional operations by adversaries. The European Commission has highlighted the importance of AI in society and the economy; and, most recently, in its White Paper on Artificial Intelligence, the Commission has underlined the need for AI to be secure. This white paper is the frontrunner to forthcoming policy initiatives in the area that will shape the future of AI deployment and its wide adoption by the public.

The main objectives of the group include:

  • Advise ENISA in matters related to AI cybersecurity.
  • Assist ENISA in the development of an AI Threat Landscape.
  • Support ENISA in providing risk-proportionate cybersecurity guidelines for AI.

Archivio news

 

News dello studio

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

News Giuridiche

giu13

13/06/2024

Protezione internazionale: trasferimento illegittimo se viola gli obblighi informativi

L'inosservanza delle garanzie di informazione

giu13

13/06/2024

Anche in sede di liquidazione il credito del socio è soggetto a postergazione

<p>Viola la regola della postergazione

giu13

13/06/2024

Innovazione e inclusività nel campo dell’IA al Seoul Summit 2024

Una svolta nella governance globale dell'intelligenza