SILVIA GIAMPAOLO


SILVIA GIAMPAOLO è Partner dello Studio Cugia Cuomo & Associati. E’ iscritta al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma  dal 2006 e all'Albo Speciale Cassazionisti e Giurisdizioni Superiori.

Si e’ laureata in giurisprudenza presso l’Universita’ di Roma “la Sapienza” (2001) e ha conseguito un MBA in Global Management presso l’Università di Phoenix, USA (2007).

Svolge la propria attivita’ nell’ambito del diritto delle comunicazioni elettroniche, GDPR e protezione dei dati personali, diritto commerciale, tutela dei consumatori, proprietà intellettuale, diritto societario, diritto della concorrenza, e diritto dell’energia. Inoltre, presta la propria assistenza in controversie civili ed amministrative e arbitrati.

Assiste operatori nazionali ed internazionali di servizi e di reti di comunicazione elettronica, provider di servizi multimediali, e società in house provider di enti locali in relazione al quadro regolamentare nazionale, comunitario ed internazionale applicabile, in materia di diritto delle comunicazioni elettroniche, diritto amministrativo, privacy e data protection. La sua esperienza nel settore delle comunicazioni elettroniche comprende inter alia l’assistenza nell’introduzione di servizi a banda larga, di offerte di servizi convergenti, MVNO, M2M. Inoltre, comprende tutti gli aspetti relativi alle offerte di servizi di informazione e comunicazione nella ripartizione di numeri e frequenze, portabilità, comunicazione personale, distribuzione e tutela dei servizi interattivi, roaming, interconnessione. Assiste gli operatori TLC nei procedimenti pendenti avanti gli organi di giustizia civile e amministrativa, ed avanti alle Autorità di settore (Ministero dello sviluppo economico – Comunicazione, AGCOM, AGCM, Garante privacy ecc.).

Assiste imprese nazionali e multinazionali in materia di diritto societario, nel quadro di acquisizioni societarie e aziendali, e notifiche "Golden Power". Ha sviluppato una vasta esperienza nella negoziazione di accordi di joint venture, patti parasociali e relative transazioni commerciali.

Redazione di “Modelli di Organizzazione” di cui al Decreto legislativo 231/01, con particolare attenzione ai reati informatici.

Co-autrice di articoli e pubblicazioni: Big Data, Pandemic and Data Protection: an Italian Perspective, BY FABRIZIO CUGIA DI SANT’ORSOLA and SILVIA GIAMPAOLO on the need for a holistic approach to data regulation in the ever-more connected global society, Intermedia SEPTEMBER 2021 | VOLUME 49 | ISSUE 3Cryptoassets fuori dal cono d'ombra, Top Legal Speciale Fintech, 1.2.2020, by Silvia Giampaolo, Fabrizio Cugia di Sant'Orsola, e Alessandro Bonavita; Communications: regulation and outsourcing in Italy: overview, by Fabrizio Cugia di Sant'Orsola and Silvia Giampaolo, Cugia Cuomo & Associati, June 2019, Thomson Reuters, Practical Law; “Communications: Regulation and Outsourcing global guide, Italy Chapter- The Telecommunications Market, 2017 – 2th Edition – Italy Chapter“, published by Thomson Reuters (Professional) UK Limited;  “Communications: Regulation and Outsourcing, Global Guide, Italy Chapter- The Telecommunications Market, 2016 – 1th Edition – Italy Chapter“, published by Thomson Reuters (Professional) UK Limited; “The International Comparative Legal Guide to: Telecoms, Media and Internet Laws and Regulations 2014 – 7th Edition- Italy Chapter”, published by Global Legal Group Ltd; “New EU Directive against cybercrime: the quest for the Golden Fleece? ”, published by Financier Wordwide.Com; “New EU Directive against cybercrime: the quest for the golden fleece? ” (2013), published on Financierworldwide.com; “Getting the Deal Through-Intellectual Property & Antitrust 2012- Chapter Italy”, published by Law Business Research LTD; “Next generation LTE mobile frequencies in Italy”, march 2011, published by The Financier Worldwide – Corporate Finance Intelligence; “Liability of entities in italy: wasn’t it societas delinquere non potest ? ” 2011, New Journal of European Criminal Law, Vol 2, issue 1, 2011, published by Intersentia; “Telecommunications Laws and Regulations 2011” Chapter Italy, published by Global Legal Group Ltd; “Telecommunications Laws and Regulations 2009- Chapter Italy”, published by Global Legal Group Ltd.

Lingue conosciute

  • Italiano
  • Inglese

email: s.giampaolo@cugiacuomo.it 

News dello studio

dic6

06/12/2023

Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica

Con la Legge 24 novembre 2023, n. 168, il Legislatore mira a rafforzare le misure per il contratto della violaziona sulle donne e della violenza domestica. Tra le misure finalizzate a inter alia potenziare

dic6

06/12/2023

Commission sends request for information to Meta under the Digital Services Act

The European Commission has formally sent Meta a request for information under the Digital Services Act (DSA). The Commission is requesting Meta to provide additional information on the measures

dic6

06/12/2023

La Commissione lancia una nuova banca dati per monitorare i termini e le condizioni dei servizi digitali

La Commissione europea ha lanciato la banca dati dei termini e delle condizioni dei servizi digitali, che contiene i termini e le condizioni dei servizi digitali, con particolare attenzione alle piattaforme

News Giuridiche

dic6

06/12/2023

Le pensioni si aggiornano all’inflazione: +5,4% da gennaio 2024

L’aumento è stato calcolato sulla base

dic6

06/12/2023

Appalto non genuino: il licenziamento intimato dal datore di lavoro apparente non produce alcun effetto con il datore sostanziale

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002792439"

dic6

06/12/2023

Disoccupati a causa della pandemia: l’INPS anticipa la pensione

I chiarimenti sull'APE sociale a favore