Avv. Prof. Alessandro Bonavita

 

 

 

Alessandro Bonavita, Equity Partner dello Studio Cugia Cuomo & Associati.

Avvocato specializzato in compliance aziendale ed in diritto internazionale; collabora con le cattedre di diritto internazionale e diritto internazionale dell’ambiente del Prof. Giuffrida presso l’Università per Stranieri di Perugia.

E’ docente a contratto di diritto internazionale presso l’Università della Tuscia, scuola Marescialli dell’aeronautica militare italiana.

La sua attività professionale è svolta principalmente nell’ambito del diritto commerciale e del diritto internazionale, con particolare riferimento agli aspetti relativi della contrattualistica d’impresa nazionale e internazionale, alla normativa sui marchi e brevetti, all’applicazione dei trust, alla costituzione, incorporazione, fusione ed estinzione di società di diritto italiano ed estero, all’iscrizione delle società nele white list, alle certificazioni antimafia, alle forme di finanziamento alle imprese nell’ambito di progetti della Banca Mondiale, della Commissione Europea – FES e di altri finanziatori istituzionali internazionali nonché ai contenziosi collegati, degli arbitrati e mediazioni nazionali ed internazionali, ai procedimenti amministrativi concernenti interdittive antimafia, GSE, bandi di gara e appalti, al rilascio dei visti di ingresso nei paesi UE, al’applicazione dei provvedimenti stranieri in Italia, fornendo attività di consulenza ed assistenza in giudizio a persone fisiche, giuridiche ed enti su tutto il territorio nazionale e internazionale.

È membro di vigilanza di società nell’ambito dell’applicazione del D.Lgs 231/2001. 
È membro dell’Union des Avocats Européens, delegazione di Roma e della Camera Civile di Roma.
Pubblica articoli su riviste specializzate e su testi scientifici. 

 

 

 

News dello studio

set26

26/09/2025

Definizione della controversia tra Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A. ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS

Con la delibera n. 33/25/CIR viene definita la controversia promossa Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A., difesa dagli Avv.ti Fabrizio Cugia di Sant'Orsola e Silvia Giampaolo ai sensi del Regolamento

set26

26/09/2025

Diritto di accesso, il Garante privacy sanziona una banca per 100mila euro Cliente può accedere ai propri dati contenuti nelle registrazioni degli ordini telefonici

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 100mila euro a una banca per non aver risposto in modo esaustivo a un cliente che aveva fatto richiesta di accesso ai propri dati personali

set26

26/09/2025

Privacy ed Intelligenza Artificiale

Il 23 settembre e’stata pubblicata in G.U. la Legge 23 settembre 2025 n. 132, Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Gazz. Uff. 25 settembre 2025, n. 223), che

News Giuridiche

ott4

04/10/2025

Salute mentale e carcere: come ricorrere alla CEDU

La ricerca scientifica ha dimostrato che