Avv. Prof. Alessandro Bonavita

 

 

 

Alessandro Bonavita, Equity Partner dello Studio Cugia Cuomo & Associati.

Avvocato specializzato in compliance aziendale ed in diritto internazionale; collabora con le cattedre di diritto internazionale e diritto internazionale dell’ambiente del Prof. Giuffrida presso l’Università per Stranieri di Perugia.

E’ docente a contratto di diritto internazionale presso l’Università della Tuscia, scuola Marescialli dell’aeronautica militare italiana.

La sua attività professionale è svolta principalmente nell’ambito del diritto commerciale e del diritto internazionale, con particolare riferimento agli aspetti relativi della contrattualistica d’impresa nazionale e internazionale, alla normativa sui marchi e brevetti, all’applicazione dei trust, alla costituzione, incorporazione, fusione ed estinzione di società di diritto italiano ed estero, all’iscrizione delle società nele white list, alle certificazioni antimafia, alle forme di finanziamento alle imprese nell’ambito di progetti della Banca Mondiale, della Commissione Europea – FES e di altri finanziatori istituzionali internazionali nonché ai contenziosi collegati, degli arbitrati e mediazioni nazionali ed internazionali, ai procedimenti amministrativi concernenti interdittive antimafia, GSE, bandi di gara e appalti, al rilascio dei visti di ingresso nei paesi UE, al’applicazione dei provvedimenti stranieri in Italia, fornendo attività di consulenza ed assistenza in giudizio a persone fisiche, giuridiche ed enti su tutto il territorio nazionale e internazionale.

È membro di vigilanza di società nell’ambito dell’applicazione del D.Lgs 231/2001. 
È membro dell’Union des Avocats Européens, delegazione di Roma e della Camera Civile di Roma.
Pubblica articoli su riviste specializzate e su testi scientifici. 

 

 

 

News dello studio

ott15

15/10/2025

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito allo schema di provvedimento relativo all’operazione di concentrazione C12726 – Poste Italiane / Telecom Italia

La delibera esprime parere adesivo, per i profili di competenza dell’Autorità, alle conclusioni dell’AGCM, riportate nello schema di provvedimento relativo al procedimento in

ott15

15/10/2025

Approvazione delle condizioni economiche dei nuovi servizi Internet of Things forniti nelle c.d. aree bianche (Listino "C&D") e dei servizi Wavelength forniti nelle c.d. aree grigie (Listino "Italia a 1 Giga") da Open Fiber S.p.A. beneficiario di aiuti di

Con la delibera n. 222/25/CONS, l' Agcom ha approvato, ai sensi delle delibere n. 120/16/CONS, n. 406/21/CONS, n. 420/22/CONS e n. 171/25/CONS e sulla base dei criteri di equità e ragionevolezza,

ott15

15/10/2025

Private videos - The Italian Data Protection Authority warns CamHub: no to the disclosure of images stolen from italians' homes

The collection and subsequent disclosure of videos unlawfully obtained from cameras located in private places in Italy is an infringement of European and national privacy regulations. The Italian

News Giuridiche

ott16

16/10/2025

Immobile senza agibilità: il compratore può rifiutare di pagare il saldo?

La mancanza del certificato di abitabilità

ott16

16/10/2025

Abusi su opere ante 1967 e stato legittimo dell’immobile

A chi spetta l’onere della prova? La sentenza

ott16

16/10/2025

Evoluzione (e involuzione) dell’assemblea dei partecipanti dei fondi chiusi di investimento

Analisi dell’istituto, orientamenti giurisprudenziali